app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Malattie vascolari, per il 50% dei medici poca tecnologia ostacola la diagnosi

Novembre 9, 2022

Roma, 9 nov. (Adnkronos Salute) – La mancanza di tecnologie diagnostiche moderne per effettuare una diagnosi accurata della malattia coronarica e della malattia arteriosa periferica è un problema rilevante per quasi la metà (48%) dei medici italiani, un dato significativamente superiore alla media globale (26%). Gli amministratori sanitari si dichiarano più ottimisti: solo il 20% ritiene che la mancanza di tecnologie standardizzate sia un ostacolo alla diagnosi di malattia vascolare. Sono alcuni dei risultati della survey Beyond Intervention, programma di ricerca globale pluriennale promosso da Abbott e progettato per esaminare l’esperienza delle persone che convivono con una malattia vascolare dal punto di vista di un campione di pazienti, medici e amministratori sanitari di 13 Paesi nel mondo, fra cui l’Italia.

“Occorre destinare risorse alla tecnologia e all’innovazione – commenta Giovanni Esposito, presidente della Società italiana di cardiologia interventistica (Gise) – sfruttando in maniera appropriata le opzioni diagnostico-terapeutiche non invasive oggi disponibili, riportando a casa un paziente più sano e in tempi più brevi, come ad esempio dispositivi tecnologici per la telemedicina, strumenti avanzati per l’imaging e tecnologie diagnostiche che incorporano l’intelligenza artificiale e l’analisi dei big data. Gisa sostiene con convinzione l’adozione dell’innovazione tecnologica nella pratica clinica e la necessità di ridurre le disomogeneità di accesso tuttora esistenti”.

La malattia arteriosa periferica – spiega una nota diffusa da Abbott – è una patologia cronica del sistema circolatorio caratterizzata dalla riduzione dell’afflusso di sangue alle arterie degli arti superiori e soprattutto degli arti inferiori. Se non trattata, può arrivare a provocare l’amputazione degli arti e talvolta la morte. Si stima che siano circa 200 milioni le persone nel mondo con arteriopatia periferica. La ricerca Beyond Intervention mostra che i pazienti con malattia arteriosa periferica percepiscono di avere un’esperienza di cura molto più impegnativa, vedono più medici e hanno maggiori probabilità di ricevere un trattamento inefficace rispetto ai pazienti con malattia coronarica.

Abbott – sottolinea l’azienda – sta affrontando molte delle problematiche emerse dalla survey Beyond Intervention attraverso lo sviluppo di tecnologie innovative e personalizzate, come una nuova terapia per il trattamento della malattia arteriosa periferica attualmente in fase di sperimentazione clinica. Nello studio Life-Btk il gruppo ha arruolato per il trattamento della arteriopatia periferica un campione diversificato e rappresentativo delle comunità che generalmente sono sottorappresentate negli studi clinici, per garantire che i prodotti soddisfino le esigenze dei pazienti che ne hanno più bisogno.

Salutequità, nel 2022 quasi 9 mln visite in meno rispetto a pre-Covid

Roma, 24 mar. (Adnkronos Salute) – L’effetto Covid sta progressivamente rallentando e il Ssn nel …

Geriatra: ‘Sì a cucina italiana patrimonio Unesco, ha qualità per aiutare longevità’

Roma, 24 mar. (Adnkronos Salute) – “Dopo la dieta Mediterranea, già patrimonio dell’umanità, l’al…

Schillaci: ‘Lavorare insieme per far tornare Ssn punto di riferimento’

Milano, 24 mar. (Adnkronos Salute) – “Dobbiamo lavorare tutti insieme per far sì che il nostro si…

Chirurgia, Matilde (1 anno) salvata da intervento record al cuore a Milano

Milano, 24 mar. (Adnkronos Salute) – Il primo intervento Matilde lo aveva subìto già a 20 giorni …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl