Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Manovra, Gemmato: “Noi affrontiamo criticità, dissenso oggi non visto in passato”

28 Novembre 2024

Bari, 28 nov. (Adnkronos Salute) – “I sindacati sono liberi di esprimere il proprio dissenso. Tuttavia, la prima obiezione che ci viene da fare è perché questo dissenso non si sia manifestato prima, quando tutte le criticità che ora ci chiedono di risolvere si sono generate. Mi riferisco al mancato adeguamento dei contratti, fermo al 2019, agli stipendi troppo bassi, alla mancata programmazione sanitaria, temi che noi stiamo affrontando ma che hanno origini lontane”. Così all’Adnkronos Salute il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, a margine dell’evento conclusivo del G7 Salute in corso a Bari con un focus su “Strategie e prospettive per l’antibiotico-resistenza’.

“La programmazione sanitaria non nasce oggi – spiega Gemmato – ma dieci anni fa per responsabilità di chi ha sbagliato a programmare i numeri sanitari. Sei anni di corso di laurea più quattro di specializzazione, se oggi volevamo un medico formato l’avremmo dovuto programmare dieci anni fa. Quindi un po’ di dubbi su chi protesta oggi vengono su questo”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Bimbi di campagna più grassi, sedentari e schermo-dipendenti: lo studio

14 Maggio 2025
Milano, 14 mag. (Adnkronos Salute) – Andare a vivere in campagna per crescere bimbi più sani e at…

Odontoiatra, ‘1mln 350mila bimbi mai dal dentista per problemi economici’

14 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Adnkronos Salute) – Nel nostro Paese “il 95% delle cure odontoiatriche si fanno ne…

Bimbi di campagna più grassi, sedentari e schermo-dipendenti: lo studio

14 Maggio 2025
Milano, 14 mag. (Adnkronos Salute) – Andare a vivere in campagna per crescere bimbi più sani e at…

Animali in cabina sugli aerei, ‘preoccupazione’ da Federasma e allergie

14 Maggio 2025
Milano, 14 mag. (Adnkronos Salute) – Federasma e allergie Odv esprime in una nota “preoccupazione…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI