Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Marrone (Aisf): “Epatite C guaribile, fondamentale diagnosi tempestiva”

5 Febbraio 2025

Roma, 5 feb. (Adnkronos Salute) – “L’infezione da Epatite C (Hcv) è una patologia curabile e guaribile, allo stato attuale, con dei farmaci estremamente potenti e dotati di pochissimi effetti collaterali. Per questa ragione è estremamente importante identificare i soggetti portatori dell’infezione per poter instaurare approcci terapeutici in maniera tempestiva”. Lo ha detto Giuseppe Marrone, membro del comitato coordinatore Aisf, Associazione italiana studio fegato in occasione della presentazione – questa mattina a Roma nella sede del Consiglio regionale del Lazio – di “Straight to the Target”, l’iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione sul virus dell’epatite C che rientra nel progetto ‘Un consiglio in Salute’ promosso dal Consiglio Regionale del Lazio con la possibilità per i dipendenti di sottoporsi gratuitamente a un test salivare per Hcv. Organizzata da Cencora-Pharmalex e promossa dall’Associazione EpaC-Ets, Aisf e Simit, l’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’Intergruppo parlamentare Epatiti virali e malattie del fegato, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio e il contributo non condizionato di Gilead Italia e Abbvie.

“In quest’ottica il ruolo delle associazioni scientifiche, e di Aisf in particolare – aggiunge Marrone – è quello di fornire dati a supporto dello screening per poter identificare i soggetti portatori del virus ed eradicare l’infezione da Hcv, l’obiettivo, estremamente ambizioso, posto dall’Organizzazione mondiale della sanità – per il quale tanto si è fatto ma tanto sia sta ancora facendo – per ridurre l’impatto di questa infezione sulla salute pubblica a livello nazionale”.

“L’infezione cronica da Hcv – sottolinea ’esperto – è una condizione in cui la presenza di un virus all’interno dell’organismo determina un danno persistente del fegato” e, “in ultima istanza, lo sviluppo di una malattia cronica come la cirrosi epatica che a sua volta si può complicare con il tumore del fegato”. Iniziative come quella di oggi “sono importantissime perché permettono di aumentare la sensibilità sul problema e quindi far vedere come, con dei test estremamente semplici e banali, è possibile porre una diagnosi di una malattia potenzialmente letale” conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gardini (EpaC): “Allargare e stabilizzare screening Epatite C fino al 2030”

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb. (Adnkronos Salute) – “Allargare la fascia dello screening” per l’epatite C (Hcv) “e …

Epatite C, in Consiglio Regione Lazio screening gratuiti per i dipendenti

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb. (Adnkronos Salute) – Con l’obiettivo di agevolare l’accesso allo screening dell’Hcv,…

La salute dei Vip tra fake news e scelte shock, ma c’è chi è esempio per pazienti

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb. (Adnkronos Salute) – Dal letto dell’ospedale al palco del Festival di Sanremo. La to…

Aurigemma: “Con test Hcv continua la prevenzione di Consiglio in salute”

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb. (Adnkronos Salute) – “Con l’iniziativa di oggi ‘Straight to te target – free Hcv scr…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version