Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Maturità: neurologo Uccelli, ‘Rita Levi Montalcini un modello per i giovani’

19 Giugno 2024

Milano, 19 giu. (Adnkronos Salute) – “Sono felice di aver appreso che tra le tracce proposte all’esame di maturità compaia un testo scritto da Rita Levi Montalcini che, con i suoi studi e la sua storia, ha ispirato centinaia di neuroscienziati in Italia e nel mondo. Il lavoro della neuroscienziata è stato fonte di ispirazione anche per gli scienziati del programma Mnesys, circa 500 ricercatori impegnati su oltre 200 studi. Il ricordo della Montalcini è ancora oggi vivo e sono convinto che possa continuare a rappresentare un modello esemplare anche per i giovani di oggi”. Così Antonio Uccelli, professore ordinario di Neurologia all’università di Genova, direttore scientifico dell’Irccs ospedale policlinico San Martino di Genova e coordinatore scientifico del progetto Mnesys, commenta in una nota la traccia sull”Elogio dell’imperfezione’ nella prima prova scritta affrontata oggi dai maturandi.

“‘Elogio dell’imperfezione’ è un testo molto profondo – sottolinea Uccelli, anche in vista del primo Forum nazionale delle neuroscienze – Mnesys che si aprirà venerdì 21 giugno a Napoli – che ci ricorda che nella scienza, così come nella vita, non è importante essere perfetti, ma impegnarsi e lavorare per migliorare ciò che imperfetto. Solo sbagliando e ragionando sugli errori si può migliorare se stessi e, di conseguenza, il proprio lavoro. L’imperfezione è la materia prima di noi scienziati, lo stimolo che ci guida nel nostro lavoro di ricerca e scoperta. La stessa cosa può essere per i giovani maturandi che si apprestano a entrare nella vita adulta, imperfetta, alla ricerca della loro strada”.

Nel palmares dello scienziato, nel 2001 grazie alle sue ricerche sulla sclerosi multipla, c’è anche il Premio Rita Levi Montalcini, assegnato da una giuria internazionale scegliendo tra una rosa di candidati proposti dal Comitato scientifico della Fism (Fondazione italiana sclerosi multipla).

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

L’ambizione dell’immortalità ha costi alti, parla il premio Nobel Ramakrishnan ‘

28 Giugno 2024
Roma, 28 giu. (Adnkronos Salute) – Nato 72 anni fa a Chidambaram, nel Tamil Nadu, da genitori sci…

Marino (Unindustria): “Esami in farmacia? Ripercussioni su efficienza e salute cittadini”

28 Giugno 2024
Roma , 27 giu. – (Adnkronos) – “Affidare alle farmacie il ruolo di erogatori di prestazioni diagn…

Salute, a Napoli la campagna informativa multicanale ‘Metti la psoriasi fuori gioco’

28 Giugno 2024
Roma, 28 giu. (Adnkronos Salute) – Arriva a Napoli, domenica 30 giugno, la campagna ‘Metti la pso…

Tumori, Ail festeggia i suoi 55 anni in udienza da Mattarella

28 Giugno 2024
Roma, 28 giu. (Adnkronos Salute) – Una delegazione Ail – Associazione italiana contro le leucemie…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version