Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Medicina, Massimo Agosti nuovo presidente neonatologi Sin

4 Novembre 2024

Roma, 4 nov. (Adnkronos Salute) – Massimo Agosti, professore ordinario di Pediatria e direttore della scuola di specializzazione all’università degli Studi dell’Insubria, è il nuovo presidente della Società italiana di neonatologia (Sin). “I cosiddetti ‘Primi 1000 giorni’, dal concepimento ai 2 anni di vita, condizionano la salute a lungo termine dell’essere umano. La neonatologia ha, quindi, un ruolo fondamentale e la responsabilità di creare, insieme alle famiglie, le condizioni ottimali per poter garantire il miglior futuro possibile per ogni neonato, costruendo ponti multidisciplinari e multiprofessionali con gli ambiti perinatali, pediatrici e specialistici”, afferma il neo presidente Sin, anche direttore della Neonatologia e Terapia intensiva neonatale e del Dipartimento Materno Infantile dell’Ospedale Del Ponte di Varese. Agosti è stato eletto per il triennio 2024-27, a Padova nel corso del XXX Congresso nazionale della Sin.

“Tra gli obiettivi principali del nuovo mandato: omogeneità delle cure e contrasto alle disuguaglianze relative ai livelli di salute neonatale in Italia e dialogo aperto con le istituzioni; alleanza con le famiglie dei neonati e con le associazioni dei genitori; promozione dell’allattamento anche per i più fragili; continuità assistenziale nella cura del neonato dopo la dimissione ospedaliera”, elenca la Sin. “Le sfide da affrontare sono molte – sottolinea Agosti – ma ciascuna di esse rappresenta anche un’opportunità; dobbiamo continuare a lavorare insieme per costruire un sistema che metta al centro il neonato e la famiglia tutta, garantendo cure adeguate e accessibili in modo omogeneo, per promuovere, sin dall’epoca neonatale, una salute di qualità”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Papa, Associazione italiana ictus: “Senza una Tac impossibili le conclusioni su cause della morte”

25 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – “Pur riconoscendo le dichiarazioni ufficiali, la Italian strok…

Oncologo Amunni: “Con immunoterapia valutare anche impatto economico cure”

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – In ambito oncologico, per la “sostenibilità del sistema” serve…

Vaccini: in 50 anni hanno salvato 150 mln di vite, ‘oggi risultati a rischio’

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – I vaccini in 50 anni hanno salvato oltre 150 milioni di vite n…

Sanità: Giornata malaria, 263 mln i casi nel mondo nel 2023, in Italia 798 tutti importati

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – E’ una malattia conosciuta fin dall’antichità, che ancora oggi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version