Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Medicina, prima mondiale a Padova: accesso percutaneo per aneurisma gigante arteria splenica

18 Dicembre 2024

Roma, 18 dic. – (Adnkronos) – Per la prima volta al mondo un aneurisma gigante dell’arteria splenica è stato trattato con accesso arterioso percutaneo attraverso la milza. La procedura standard prevede solitamente un accesso tramite l’arteria femorale all’inguine che, in questa situazione clinica, non era possibile. L’aneurisma di grandi dimensioni e con elevato rischio di rottura misurava 8 cm. La paziente, una donna di 60 anni con altre serie patologie – informa una nota diffusa dall’Azienda ospedale Università di Padova – ta bene ed è stata dimessa dopo 2 giorni. Il follow up ha documentato completa occlusione dell’aneurisma, pervietà dell’arteria splenica, assenza di segni ischemici a carico della milza. L’intervento, mai eseguito prima, è stato portato a termine con successo nella sala angiografica dell’Azienda dai professionisti della Uos di Radiologia Interventistica: Michele Battistel, Giulio Barbiero, Stefano Groff.

La Uos dell’Azienda si occupa di diagnostica invasiva, interventistica terapeutica, interventistica vascolare, interventistica extravascolare. Questo di oggi non è l’unico primato della Radiologia Interventistica: gli stessi professionisti hanno fatto il primo campionamento venoso surrenalico con Co2 in paziente allergica al mdc iodato e hanno portato a termine con successo la prima crioablazione percutanea di reninoma.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Tumori, circa 48% donne non partecipa a screening seno, in aiuto progetto Shield women

24 Febbraio 2025
Roma, 24 feb. (Adnkronos Salute) – In Italia circa il 48% delle donne non aderisce ai programmi d…

Colite ulcerosa, nuovi risultati positivi da monoclonale guselkumab

24 Febbraio 2025
Roma, 24 feb. (Adnkronos Salute) – Presentati da Johnson & Johnson nuovi dati su guselkumab i…

Malattie rare, Bambino Gesù Roma guida Rete nazionale per pazienti senza diagnosi

24 Febbraio 2025
Roma, 24 feb. (Adnkronos Salute) – In tutto il mondo 300 milioni di persone convivono con una mal…

Sport: infortunio Kean, il medico ‘Ko come nel pugilato, esami approfonditi ma non è escluso torni subito’

24 Febbraio 2025
Roma, 24 feb. (Adnkronos Salute) – Il ginocchio del difensore del Verona Paweł Dawidowicz che arr…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI