app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Medicina, un sensore flessibile lavorato a maglia per monitorare ginocchio

30 Maggio 2023

Roma, 30 mag. (Adnkronos Salute) – Un dispositivo indossabile in maglia progettato per il monitoraggio continuo dell’articolazione del ginocchio in grado di combinare l’acquisizione di dati al comfort dell’utente. A sviluppare il dispositivo è stato un team formato dai ricercatori University of Technology and Design (Sutd) di Singapore, in collaborazione con SingHealth Polyclinics (Singapore). Il lavoro è stato pubblicato su ‘Advanced Healthcare Materials’. “La maggior parte degli approcci esistenti richiede che il tessuto conduttivo sia attaccato esternamente agli indumenti degli utenti o ad altri oggetti non conduttivi attraverso tecniche manuali come la cucitura o la saldatura termica – spiegano i ricercatori -. Questo sensore indossabile completamente lavorato a maglia mira a monitorare la salute delle articolazioni in tutta comodità”.

Per arrivare al risultato finale, il team ha smesso di provare ad aggiungere tessuto conduttivo agli indumenti esistenti e invece “ha lavorato a maglia il dispositivo da zero come un unico tessuto, utilizzando una macchina per maglieria industriale con il controllo computerizzato. Queste macchine – ricordano i ricercatori – sono analoghe alle stampanti 3D multi-materiale, possono infatti integrare senza problemi più filati in vari modelli e densità di punti in un singolo tessuto tridimensionale”. Il dispositivo è stato poi collegato ad una scheda tecnologica Arduino Nano 33 Ble Sense e si è dimostrato in grado di tracciare con precisione i movimenti attraverso l’estensione e la flessione della gamba, mentre si cammina, facendo jogging e salendo le scale.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salute, Mantuano (uniLink): “Mentalità influisce su longevità e qualità di vita”

24 Gennaio 2025
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) – “Oggi ho trattato la longevità sia dal punto di vista scientif…

Scuola, medici igienisti: “In riforma educazione a salute e prevenzione dipendenze”

24 Gennaio 2025
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – La Società italiana di igiene e medicina preventiva (Siti) aus…

Medicina, Enrico Di Rosa nuovo presidente igienisti Siti

24 Gennaio 2025
Milano, 17 nov. (Adnkronos Salute) – Cambio alla guida degli igienisti italiani. Enrico Di Rosa, …

Tumori, da scienziati UniMi studio in vivo su come migrano cellule cancro

24 Gennaio 2025
Roma, 15 gen. (Adnkronos Salute) – Il 90% delle morti da tumore sono dovute alle metastasi, cioè …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI