Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mielofibrosi, Rosati (Gsk): “Nuovo Jak inibitore controlla altri sintomi”

13 Febbraio 2025

Roma, 13 feb. (Adnkronos Salute) – “Pur appartenendo ad una categoria di farmaci già esistente, quella dei cosiddetti Jak inibitori, momelotinib ha la caratteristica di andare a controllare degli aspetti di malattia, in particolare l’anemia, che non sono controllati da altri farmaci della stessa categoria”. Così Maria Sofia Rosati, direttore medico Oncoematologia di Gsk, in occasione dell’incontro con la stampa organizzato oggi a Milano da Gsk per annunciare la disponibilità e rimborsabilità di momelotinib, nuova opzione terapeutica per i pazienti colpiti da mielofibrosi, un tumore particolarmente aggressivo del sangue. Il farmaco è un inibitore selettivo delle proteine Jak1 e Jak2 e del recettore dell’activina A di tipo 1 (Acvr1).

“Controllare aspetti come l’anemia – continua Rosati – significa dare la possibilità al paziente di riprendersi in mano la vita, di poter fare la maggior parte delle sue attività quotidiane, se non tutte, di dipendere meno dal supporto del caregiver e di potersi godere di più gli affetti che lo circondano”.

Parlando poi dell’impegno della farmaceutica, Rosati afferma: “Gsk a livello globale ha rinnovato il suo impegno in oncoematologia, sia con una ricerca propria che con il supporto alla ricerca indipendente, con delle acquisizioni, nel 2018-19, con un impegno che va sia nei tumori solidi, quella che definiamo oncologia solida, che nei tumori ematologici. In particolare per questi ultimi il focus fondamentale è stato sul mieloma multiplo, in cui ha sviluppato un prodotto nato proprio in seno alla ricerca di Gsk e momelotinib, un farmaco per i pazienti con mielofibrosi che arriva da un’acquisizione che Gsk ha fatto nel 2020”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

01 Luglio 2025
Milano, 1 lug. (Adnkronos Salute) – La super Ai in camice bianco batte Dr House. Messa alla prova s…
01 Luglio 2025
Roma, 1 lug. (Adnkronos Salute) – Conquistare il brevetto dell’Everesting sullo Stelvio, ovvero per…
01 Luglio 2025
Roma, 1 lug. (Adnkronos Salute) – Nel nostro Paese la popolazione umana diminuisce mentre quella de…
01 Luglio 2025
Roma, 1 lug. (Adnkronos Salute) – L’Italia, con 2.674 studi clinici condotti dall’inizio del 2022 a…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI