app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Nobel, Cattaneo: ‘riconoscimento a metodo scientifico e inno a libertà di studio’

Ottobre 2, 2023

Roma, 2 ott. (Adnkronos Salute) – “La notizia del Nobel per la medicina assegnato a Katalin Karikò e Drew Weissman è un riconoscimento all’enorme contributo che la ricerca scientifica ha garantito a tutti noi durante la pandemia. Ma è anche un inno alla libertà di studio e al metodo della scienza”. Così in una nota la senatrice a vita e scienziata Elena Cattaneo.

“Karikò – ricorda la studiosa milanese – è stata tra le prime a intuire le potenzialità di cura dell’mRNA. Ma prima che quella sua intuizione trovasse una strada sono trascorsi ben 15 anni, durante i quali la biochimica ungherese ha resistito sia ai fallimenti che alle difficoltà della vita. Negli anni ’80, infatti, quando comprese che nel suo Paese sarebbe stato difficile proseguire i suoi studi emigrò con la famiglia dall’Ungheria agli Stati Uniti. È qui che, molti anni dopo, incontra l’immunologo Drew Weissman, e insieme, nel 2005, comprendono i meccanismi dell’mRna oggi alla base dei vaccini anti Covid-19 e allo studio per lo sviluppo di vaccini contro il cancro. È servito – continua – quasi un altro decennio prima che, nel 2013, Ugur Sahin e Ozlem Tureci, fondatori della start-up farmaceutica Biontech, decidessero di finanziare la loro idea, ma tutto questo tempo non è trascorso invano: nel 2020 gli studi sull’mRna erano già a un punto talmente avanzato da permettere di consegnare al mondo un vaccino anti-Covid in meno di un anno”.

“Passione e caparbietà, libertà di movimento ovunque nel mondo e accoglienza sono gli ingredienti di questa storia straordinaria coronata, oggi, dal Nobel. La ricerca – conclude la senatrice – ha bisogno che le idee siano sempre libere di viaggiare, di essere sperimentate, di essere messe in competizione e valutate. L’assenza di questa libertà non solo comprime la nostra possibilità di conoscenza, ma mette anche in pericolo la salute individuale e pubblica”

Malattie rare, campagna ‘La sclerodermia è anche nostra’ apre a cure personalizzate

Roma, 30 nov. (Adnkronos Salute) – Accendere i riflettori sulla sclerosi sistemica per fornire ai…

Sanità: sindacati confermano sciopero 5 dicembre, sit-in a Roma

Roma, 30 nov. (Adnkronos Salute) – Sarà Piazza Santi Apostoli, a Roma, il fulcro delle manifestaz…

Aids: Iss, casi Hiv tornano a salire dopo 10 anni, un terzo diagnosi in over 50

Roma, 30 nov. (Adnkronos Salute) – Dopo oltre un decennio di trend in costante discesa, si osserv…

Tumori, esperti: “Terapia cancro seno Brca in stadio precoce cambia pratica clinica”

Roma, 30 nov. (Adnkronos Salute) – Si apre una nuova era nel trattamento delle forme ereditarie d…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI