app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Nobel Medicina 2023 Karikó e Weissman per vaccino anti-Covid

Ottobre 2, 2023

Milano, 2 ott. (Adnkronos Salute) – Il premio Nobel per la Medicina 2023 va a Katalin Karikó e Drew Weissman per le scoperte che hanno “portato all’approvazione di due vaccini Covid-19 basati su mRna di grande successo alla fine del 2020. I vaccini hanno salvato milioni di vite e prevenuto malattie gravi in molte altre persone”. L’annuncio è stato dato come da tradizione al Karolinska Institutet di Stoccolma in Svezia, e trasmesso in diretta via Internet e social network.

Premio per la Fisiologia o la Medicina è il nome ufficiale del riconoscimento, assegnato in apertura della settimana dei Nobel. Il valore sale quest’anno a 11 milioni di corone svedesi (era di 10 mln negli ultimi anni), al cambio odierno circa 950mila euro.

Malattie rare, campagna ‘La sclerodermia è anche nostra’ apre a cure personalizzate

Roma, 30 nov. (Adnkronos Salute) – Accendere i riflettori sulla sclerosi sistemica per fornire ai…

Sanità: sindacati confermano sciopero 5 dicembre, sit-in a Roma

Roma, 30 nov. (Adnkronos Salute) – Sarà Piazza Santi Apostoli, a Roma, il fulcro delle manifestaz…

Aids: Iss, casi Hiv tornano a salire dopo 10 anni, un terzo diagnosi in over 50

Roma, 30 nov. (Adnkronos Salute) – Dopo oltre un decennio di trend in costante discesa, si osserv…

Tumori, esperti: “Terapia cancro seno Brca in stadio precoce cambia pratica clinica”

Roma, 30 nov. (Adnkronos Salute) – Si apre una nuova era nel trattamento delle forme ereditarie d…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI