Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Nobel Medicina 2023 Karikó e Weissman per vaccino anti-Covid

2 Ottobre 2023

Milano, 2 ott. (Adnkronos Salute) – Il premio Nobel per la Medicina 2023 va a Katalin Karikó e Drew Weissman per le scoperte che hanno “portato all’approvazione di due vaccini Covid-19 basati su mRna di grande successo alla fine del 2020. I vaccini hanno salvato milioni di vite e prevenuto malattie gravi in molte altre persone”. L’annuncio è stato dato come da tradizione al Karolinska Institutet di Stoccolma in Svezia, e trasmesso in diretta via Internet e social network.

Premio per la Fisiologia o la Medicina è il nome ufficiale del riconoscimento, assegnato in apertura della settimana dei Nobel. Il valore sale quest’anno a 11 milioni di corone svedesi (era di 10 mln negli ultimi anni), al cambio odierno circa 950mila euro.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salute: dall’australiana all’aviaria, cosa c’è da sapere su virus oggi in circolazione

24 Gennaio 2025
Roma, 10 gen. (Adnkronos Salute) – Quest’anno, rispetto al 2024, in Italia sta circolando un mix…

Fumo, Fda autorizza bustine di nicotina Zyn come alternativa al tabacco tradizionale

24 Gennaio 2025
Roma, 17 gen. (Adnkronos Salute) – La Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha autorizz…

No a granite e borracce di neve, ecco perché mangiarla fa male

24 Gennaio 2025
Milano, 18 gen. (Adnkronos Salute) – Neve e zucchero, neve con sciroppo di menta o amarena, neve …

Odontoiatria, il chirurgo Scopelliti: “Importante accordo Ucbm e Asl Roma 1”

24 Gennaio 2025
Roma, 16 gen. (Adnkronos Salute) – “Questo accordo è importante perché l’attività didattica deve”…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version