Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ok Regioni a ripartizione fondi Pnrr telemedicina, investimenti per 750 mln

21 Settembre 2023

Roma, 21 set. (Adnkronos Salute) – Parere favorevole della Conferenza delle Regioni alla ripartizione delle risorse Pnrr che interessano i servizi di telemedicina. In sede di Conferenza-Stato-Regioni è stato dato quindi il via libera al decreto che prevede investimenti per 750 milioni per la telemedicina per raggiunge, nell’offerta dei servizi, almeno 200mila persone.

“Le Regioni e le Province autonome hanno già adottato dei piani operativi che definiscono il proprio fabbisogno di servizi minimi di telemedicina e quindi il numero delle persone da assistere”, si legge in una nota.

“Ad Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari, andranno 50 milioni in qualità di ente attuatore dell’investimento e alle Regioni e alle Province autonome saranno stanziate risorse per 432.049.248 da ripartire in base al fabbisogno dei servizi minimi di telemedicina, vincolate all’acquisto sulla base delle gare fatte dalle Regioni capofila (Lombardia per servizi minimi di telemedicina e Puglia per postazioni di lavoro) riferite ai fabbisogni”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Influenza, Iss: “Forse raggiunto il picco”, la curva sale ma meno

04 Febbraio 2025
Milano, 24 gen. (Adnkronos Salute) – “Sale ancora, ma con minore intensità, il numero di casi di …

Diabete, Cherubini (Siedp): “Utile in bimbi somministrazione automatica insulina”

04 Febbraio 2025
Roma, 27 gen. (Adnkronos Salute) – “Omnipod 5 era molto atteso ed è finalmente arrivato. Siamo mo…

Salute, ipotiroidismo: Merck e Next Different insieme per una nuova campagna digital

04 Febbraio 2025
Roma, 28 gen. (Adnkronos Salute) – Parte una nuova campagna digitale dedicata alla sensibilizzazi…

Salute, Barazzoni (Sio): “L’obesità non è una colpa ma una malattia associata ad altre 200”

04 Febbraio 2025
Roma, 29 gen. (Adnkronos Salute) – “L’obesità non è una scelta né una colpa, ma è una patologia a…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version