Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ortopedici, ‘cautela su uso osteopatia, solo dopo prescrizione medica’

13 Settembre 2024

Roma, 13 set. (Adnkronos Salute) – L’osteopatia va usata con “molta cautela. Noi come società scientifica mettiamo in guardia dall’eseguire certe manovre cruente perché spesso portano poco beneficio ai pazienti. L’ortopedico deve fare la diagnosi e se necessario fa una prescrizione che l’osteopata deve seguire. Quindi solo sempre mediazione di un professionista medico, che può essere anche il fisiatra”. Così all’Adnkronos Salute Alberto Momoli, presidente della Siot, Società italiana ortopedia e traumatologia, interviene sul post su X del giornalista Andrea Vianello che ha stigmatizzato la manovra fatta da un osteopata ospite di ‘Unomattina’, simile a quella che 5 anni gli avrebbe – come scrive il giornalista – causato “la dissecazione della carotide e l’ictus”.

“Se un paziente ha un’ernia del disco o cervicale non deve subire certe manovre”, aggiunge Momoli. Da poco è stato istituito il corso di laurea in osteopatia: “Sarebbe stato meglio inserirla come specializzazione all’interno del corso di laurea in Fisioterapia”, conclude il presidente Siot.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Agosto 2025
Roma, 27 ago. (Adnkronos Salute) – Sono oltre 600 i pazienti affetti da melanoma oculare trattati…
27 Agosto 2025
Milano, 27 ago. (Adnkronos Salute) – Come ogni anno in queste settimane di fine estate gli occhi so…
26 Agosto 2025
Roma, 26 ago. (Adnkronos Salute) – È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determinazione dell’…
26 Agosto 2025
Roma, 26 ago. (Adnkronos Salute) – La Commissione europea (Ce) ha concesso l’autorizzazione all’imm…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI