app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Patarnello (AstraZeneca): “Con life science vivremo più a lungo e bene”

8 Giugno 2023

Roma, 8 giu. (Adnkronos Salute) – “Abbiamo davanti una grandissima sfida che è quella della sostenibilità del sistema sanitario. L’aumento dell’età media della popolazione non ci aiuta perché abbiamo più anziani e meno giovani: un bilancio che ha sicuramente bisogno del nostro settore, quello delle life science, per trovare soluzioni innovative e sostenibili. La R&S offre l’opportunità di allungare la vita mantenendone una buona qualità per i pazienti”. Così Francesca Patarnello, Vp Market Access & Government Affairs AstraZeneca, a margine della seconda edizione dell’evento Talkin’ Minds “Dalla demografia all’economia: il ruolo delle scienze della vita per l’Italia”, organizzato da AstraZeneca oggi a Roma con il patrocinio di Farmindustria e di Federated Innovation.

“La prima cosa che le aziende del pharma possono fare – sottolinea Patarnello – è continuare a lavorare alla ricerca scientifica grazie alle quale abbiamo un miglioramento senza precedenti della sopravvivenza, ma anche della qualità di vita. Pensiamo alla riduzione delle ospedalizzazioni: oggi si curano o ‘cronicizzano’ malattie prima mortali che da una parte riducono i costi sanitari e sociali e dall’altra rappresentano una opportunità economica grazie ai pazienti che vivono più a lungo e più in salute. Ma possiamo fare ancora di più grazie all’innovazione che sta arrivando sia dalle pipeline farmaceutiche che dalle soluzioni digitali”.

AstraZeneca “investirà in Italia 97 milioni nel 2023 e 2024, con più di 200 studi clinici nel 2024 e già collabora con più di 300 centri di ricerca che rappresentano l’eccellenza scientifica italiana, ma puntiamo ad ampliare questi numeri nei prossimi anni. Siamo convinti che serva collaborazione, semplificazione e una partnership tra pubblico e privato per confermare la leadership italiana in Europa e nel mondo”, conclude Patarnello.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salute: benessere gastrointestinale, Synlab lancia campagna con test dedicati

24 Gennaio 2025
Roma, 23 gen. (Adnkronos Salute) – Analisi mediche, diagnostica avanzata, consulenze specialistic…

Sanità: Usa via dall’Oms, Trump ha firmato ordine esecutivo

24 Gennaio 2025
Roma, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Nelle ore immediatamente successive alla cerimonia del suo ins…

Smog, più rischi Covid in città se l’aria è inquinata, studio su Varese e provincia

24 Gennaio 2025
Milano, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Smog alleato del Covid. I veleni nell’aria aumentano le prob…

Mamme influencer, studio ‘bimbi in 3 post su 4, la metà pubblicitari’

24 Gennaio 2025
Milano, 15 gen. (Adnkronos Salute) – (EMBARGO ALLE 20) – Foto di famiglia con pet, video che ‘rub…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI