app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Patarnello (AstraZeneca): “Con life science vivremo più a lungo e bene”

Giugno 8, 2023

Roma, 8 giu. (Adnkronos Salute) – “Abbiamo davanti una grandissima sfida che è quella della sostenibilità del sistema sanitario. L’aumento dell’età media della popolazione non ci aiuta perché abbiamo più anziani e meno giovani: un bilancio che ha sicuramente bisogno del nostro settore, quello delle life science, per trovare soluzioni innovative e sostenibili. La R&S offre l’opportunità di allungare la vita mantenendone una buona qualità per i pazienti”. Così Francesca Patarnello, Vp Market Access & Government Affairs AstraZeneca, a margine della seconda edizione dell’evento Talkin’ Minds “Dalla demografia all’economia: il ruolo delle scienze della vita per l’Italia”, organizzato da AstraZeneca oggi a Roma con il patrocinio di Farmindustria e di Federated Innovation.

“La prima cosa che le aziende del pharma possono fare – sottolinea Patarnello – è continuare a lavorare alla ricerca scientifica grazie alle quale abbiamo un miglioramento senza precedenti della sopravvivenza, ma anche della qualità di vita. Pensiamo alla riduzione delle ospedalizzazioni: oggi si curano o ‘cronicizzano’ malattie prima mortali che da una parte riducono i costi sanitari e sociali e dall’altra rappresentano una opportunità economica grazie ai pazienti che vivono più a lungo e più in salute. Ma possiamo fare ancora di più grazie all’innovazione che sta arrivando sia dalle pipeline farmaceutiche che dalle soluzioni digitali”.

AstraZeneca “investirà in Italia 97 milioni nel 2023 e 2024, con più di 200 studi clinici nel 2024 e già collabora con più di 300 centri di ricerca che rappresentano l’eccellenza scientifica italiana, ma puntiamo ad ampliare questi numeri nei prossimi anni. Siamo convinti che serva collaborazione, semplificazione e una partnership tra pubblico e privato per confermare la leadership italiana in Europa e nel mondo”, conclude Patarnello.

Vaccini, D’Angelo (Umbria): “Regione fra le prime ad adottare Pnpv 2023-2025”

Perugia, 23 set. (Adnkronos Salute) – “La Regione Umbria è fra le prime in Italia ad aver imposta…

Vaccini, Bovi (Usl Umbria1): “Per incentivare anti zoster centrali medici famiglia”

Perugia, 23 set. (Adnkronos Salute) – “Con il nuovo Piano nazionale prevenzione vaccini (Pnpv) 20…

Covid Italia, quasi 1 milione di dosi vaccino in arrivo lunedì

Roma, 23 set. (Adnkronos Salute) – In arrivo, lunedì in Italia, le prime dosi di vaccino – circa …

Sanità: Schlein, ‘non si scherza con salute persone, aumento Fsn e assunzioni’

Roma, 22 set. (Adnkronos Salute) – “Vogliamo nella prossima Manovra vedere la consapevolezza che …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl