Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Piovella (Soi): “Entro il 2030 c’è rischio di raddoppio persone cieche’

18 Maggio 2023

Roma, 18 mag. (Adnkronos Salute) – “Dobbiamo fare di tutto per evitare che le persone perdano la vista, è necessario garantire a tutti l’accesso alle cure salva-vista poiché da qui al 2030 è previsto il raddoppio delle persone cieche nel nostro Paese. Contro questo rischio l’arma che possiamo mettere in campo è la tecnologia e la diagnostica per immagini che può essere affrontata e che deve essere applicata a tutte le visite oculistiche”. Così il presidente della Società oftalmologica italiana (Soi) Matteo Piovella, a margine della conferenza stampa di presentazione del 20.esimo Congresso internazionale della Soi, in programma dal 25 al 27 maggio a Roma al Centro Congressi Cavalieri Hilton.

“La salute della vista e progressi dell’oftalmologia registrati negli ultimi 20 anni dal punto di vista tecnologico e chirurgico saranno al centro del congresso”, afferma Piovella che sulla visita oculistica non ha dubbi: “è fondamentale – rimarca l’esperto – ma deve poter permettere di analizzare a 360 gradi tutto lo stato di salute dell’occhio, tra cui il fondo e il tono, e non solo una parte come si usava negli anni Sessanta, ma questo significherebbe non poter assistere al meglio i nostri pazienti”.

“E’ necessario garantire a tutti l’accesso alle cure salvavista – prosegue Piovella – per evitare, entro il 2030, il raddoppio delle persone cieche e poter dimostrare che le cure migliori sono a disposizione di tutti, soprattutto di bambini e anziani”. Sullo stato di salute dell’Oftalmologia in Italia, Piovella rimarca: “Se pensiamo che le tecnologie innovative sono presenti nel Ssn per un 4-5% quando lo standard dovrebbe essere l’80% è ovvio che l’accesso di cure per i pazienti è penalizzato. Oggi abbiamo – conclude – un intervento di chirurgia della cataratta è incredibilmente un sogno per i pazienti perché in grado contestualmente di eliminare i difetti della vista e il problema della presbiopia”.

A sostegno di una corretta informazione e sensibilizzazione Soi ha annunciato una “Carovana della vista” con tappe a Milano, Roma e Lecce a tutela di tutti quanti sono a rischio perdita della vista. “Chi non vede parte con un handicap dell’84% – evidenzia Piovella – quindi non smetterò mai di ripetere: ‘per vedere fatti vedere’”.

Con la “Carovana della vista – prosegue l’esperto – vogliamo condividere le straordinarie opportunità dell’oftalmologia per i bambini, per le persone adulte e gli anziani. Cerchiamo di coinvolgere Regioni come Lombardia, Lazio e Puglia proprio per dare seguito a quanto si sta facendo: facciamo conoscere le potenzialità di cura che ci sono oggi in oftalmolgia e che sono straordinarie”.

Piovella ha poi espresso apprezzamento per l’iniziativa del ministro della Salute Orazio Schillaci che ha introdotto il bonus per l’acquisto di occhiali o lenti a contatto per le famiglie entro un determinato Isee. “É ovviamente un inizio, un’attenzione per far capire l’importanza della vista e l’indispensabile ruolo del medico oculista dedicato a proteggere la vista di tutti”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Cinque fattori di rischio per la salute, controllarli allunga la vita: lo studio

08 Aprile 2025
Milano, 8 apr. (Adnkronos Salute) – Controllare 5 semplici fattori di rischio allunga la vita. No…

Tumori, assistenza psicologica integra terapie, al Gemelli al via 2 progetti

08 Aprile 2025
Roma, 8 apr. (Adnkronos Salute) – Domani si celebra per la prima volta la Giornata mondiale della…

Trapianti, Uk, Amy prima bimba nata da donazione di utero da vivente

08 Aprile 2025
Roma, 8 apr. (Adnkronos Salute) – Amy Isabel, che ora ha 5 settimane, è la prima bambina nata dop…

Malattie rare, screening neonatale esteso per ‘assicurare tempestivo aggiornamento panel’

08 Aprile 2025
Roma, 8 apr. (Adnkronos Salute) – Ogni anno in Italia lo screening neonatale esteso (Sne), che in…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version