Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Pnrr, ‘58% italiani ritiene si debba investire di più in salute’

13 Giugno 2023

Roma, 13 giu. (Adnkronos Salute) – “Investire più risorse del Pnrr in salute”. Lo pensa il 58% degli intervistati che ha risposto così alla domanda “in quali settore sarebbe più strategico investire i fondi del Pnrr” della ricerca ‘I cittadini e il rapporto con la sanità digitale’, presentata oggi a Roma da Fondazione Italia Digitale e Lean Healthcare Award. Dopo il settore salute, il 34% degli intervistati a scelto il settore istruzione e ricerca.

L’evento è stato un momento di confronto con istituzioni, imprese e aziende sanitarie sull’impatto del digitale in ambito sanitario. “Le opportunità del digitale renderanno vicini anche i servizi che oggi non lo sono – ha spiegato Francesco Di Costanzo, presidente di Fondazione Italia digitale – ed in tal senso si faranno sempre più strada l’intelligenza artificiale, il metaverso e lo sviluppo delle tecnologie abilitanti come il 5G”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salute, Mantuano (uniLink): “Mentalità influisce su longevità e qualità di vita”

24 Gennaio 2025
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) – “Oggi ho trattato la longevità sia dal punto di vista scientif…

Scuola, medici igienisti: “In riforma educazione a salute e prevenzione dipendenze”

24 Gennaio 2025
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – La Società italiana di igiene e medicina preventiva (Siti) aus…

Medicina, Enrico Di Rosa nuovo presidente igienisti Siti

24 Gennaio 2025
Milano, 17 nov. (Adnkronos Salute) – Cambio alla guida degli igienisti italiani. Enrico Di Rosa, …

Tumori, da scienziati UniMi studio in vivo su come migrano cellule cancro

24 Gennaio 2025
Roma, 15 gen. (Adnkronos Salute) – Il 90% delle morti da tumore sono dovute alle metastasi, cioè …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version