Ricerca, summer school per studiare interazioni tra arte e neuroscienze

Roma, 26 lug. (Adnkronos Salute) – Una scuola che avvicina due mondi che spesso parlano lingue diverse: l’arte e la scienza. Due discipline apparentemente così diverse, nei metodi come negli obiettivi, ma che oggi stanno generando interazioni nuove, che aprono strade a doppio senso di marcia. Da un lato c’è la ricerca neurologica e la psicoanalisi che indagano il processo creativo dell’artista, dall’altro c’è l’azione che l’arte può esercitare nella conoscenza della mente e nel condurre a nuovi approcci terapeutici. È su questi due percorsi che si articola la ‘Summer School 4A’ in arte, filosofia dell’arte, psicologia dell’arte e artiterapie, che si svolgerà presso l’Irccs Neuromed di Pozzilli (Is) dal 31 agosto al 4 settembre.
L’iniziativa è organizzata dal Neuromed e dalla Scuola di specializzazione Psicomed, in collaborazione con l’Università telematica Uninettuno e con l’Università Tor Vergata di Roma. Nel segno della trasversalità tra le culture – si legge in una nota – tutti gli interessati potranno approfondire le relazioni tra i più affascinanti campi del sapere e dell’esperienza umana.
Il programma dei cinque giorni di corso abbraccia nel modo più ampio il concetto di interazione tra arte, psicoanalisi e neurologia, con lezioni e laboratori strettamente interconnessi. L’arte come oggetto di studio, ma anche come strumento di indagine e di terapia. Per iscrizioni o per maggiori informazioni: https://www.neuromed.it/4a-summer-school-organizzata-da-psicomed/.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Ligustro (comitato Macula): “Con nuovo farmaco le iniezioni dimezzano”


Covid, in Cina scoperto nuovo coronavirus, può trasmettersi a uomini da pipistrelli


Roma, impiantato orecchio bionico in un paziente affetto da sordità profonda bilaterale

