Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Salute, 60% giovani rincorre ‘bellezza da social’, al via campagna per proteggerli

19 Settembre 2023

Roma, 19 set. (Adnkronos Salute) – Corpi perfetti, magri e tonici. E’ il modello di bellezza che spesso viene veicolato dai social e che finisce per essere l’obiettivo dei ragazzi che oggi passano sempre più tempo sulle tante piattaforme di condivisone di video e immagini. Sei giovani su 10 rincorrono corpi perfetti e irrealistici sui social media; ben 5 su 10 condividono contenuti che incoraggiano la perdita di peso. Sono alcuni dei dati ricordati oggi a Roma durante la presentazione della campagna ‘Il costo della bellezza’ promossa da Dove, brand di Personal care di Unilever, in collaborazione con Cittadinanzattiva e Social Warning-Movimento Etico Digitale. La madrina del progetto è Aurora Ramazzotti.

Il progetto di sensibilizzazione pubblica ha come obiettivo di introdurre nelle scuole un percorso formativo sull’uso consapevole dei social media, rendendo le piattaforme social un ambiente più sicuro per le future generazioni. Per questo oggi viene lanciata una petizione rivolta a tutti, che è possibile firmare online su Change.org, oppure nei diversi corner organizzati appositamente nelle piazze delle principali città italiane: Roma (19 settembre), Napoli (23-24 settembre), Bari (30 settembre e 1° ottobre), Torino (7-8 ottobre) e Milano (14-15 ottobre).

Attraverso questa petizione, Dove, Cittadinanzattiva e Social Warning chiedono al sistema scolastico e alle istituzioni che, all’interno dei Piani di offerta formativa delle scuole primarie e secondarie, “si preveda un percorso educativo specifico e approfondito sull’uso consapevole dei social media, dando piena attuazione alla legge numero 92 del 2019 sull’educazione civica nelle scuole (articolo 5 – educazione alla cittadinanza digitale). Questo dovrà essere accompagnato da un’adeguata formazione dei docenti deputati e delle famiglie, perché gli obiettivi di educazione digitale trovino coerenza tra casa e scuola”, sottolineano i promotori dell’iniziativa. (segue)

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Influenza, Iss: “Forse raggiunto il picco”, la curva sale ma meno

04 Febbraio 2025
Milano, 24 gen. (Adnkronos Salute) – “Sale ancora, ma con minore intensità, il numero di casi di …

Diabete, Cherubini (Siedp): “Utile in bimbi somministrazione automatica insulina”

04 Febbraio 2025
Roma, 27 gen. (Adnkronos Salute) – “Omnipod 5 era molto atteso ed è finalmente arrivato. Siamo mo…

Salute, ipotiroidismo: Merck e Next Different insieme per una nuova campagna digital

04 Febbraio 2025
Roma, 28 gen. (Adnkronos Salute) – Parte una nuova campagna digitale dedicata alla sensibilizzazi…

Salute, Barazzoni (Sio): “L’obesità non è una colpa ma una malattia associata ad altre 200”

04 Febbraio 2025
Roma, 29 gen. (Adnkronos Salute) – “L’obesità non è una scelta né una colpa, ma è una patologia a…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version