Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Salute, BPCO: Micheletto (AIPO), dovrebbero ritarare il titolo su numeriche di patologia (6-8%) e sottodiagnosi

27 Novembre 2025

Roma, 27 nov. (Adnkronos Salute) – “Le persone con BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva) sono pazienti che vanno al pronto soccorso, hanno peggioramenti e riacutizzazioni e vengono ospedalizzati. La grande sfida per il futuro è ridurre la sottodiagnosi e intercettare le persone che dopo i 40 anni iniziano ad avere i primi sintomi. Il vero problema è il paziente fumatore: abituato a convivere con la tosse e con le secrezioni, sa che la causa è il fumo e sta lontano dagli accertamenti. Ma il paziente che non fa diagnosi e non si cura, continuando a fumare, corre il rischio di progredire verso forme molto gravi”.

Sono le parole di Claudio Micheletto, Presidente dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO-ITS/ETS) e Direttore di Pneumologia presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona, intervenuto nell’ambito del XXVI Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana – XLVIII AIPO-ITS svoltosi a Verona, città che ha ospitato anche la tappa conclusiva dell’ottava edizione di ‘Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro’, la campagna nazionale di prevenzione e informazione sui rischi legati al fumo e di sensibilizzazione sul tumore del polmone, promossa da Walce (Women against lung cancer in Europe) Aps e realizzata con il supporto non condizionato di AstraZeneca.

Un’iniziativa, collegata al XXVI Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana – XLVIII AIPO-ITS: “Nell’ambito di questo congresso sono state messe a terra diverse iniziative – racconta Micheletto – Abbiamo donato alla città di Verona 180 alberi per creare un nuovo parco”, con l’iniziativa ‘Respiro e Ambiente…fuor di queste mura’ e la Festa della piantumazione, “e abbiamo supportato WALCE nell’installazione a forma di sigaretta in piazza Bra, dove sono state eseguite moltissime spirometrie. I cittadini che sono transitati nel tunnel hanno potuto ritirare materiale informativo, avere notizie sulla BPCO, e la spirometria. Un modo per promuovere l’esecuzione di questo test diagnostico nelle fasi iniziali della malattia”, illustra l’esperto.

“La BPCO identifica una malattia infiammatoria cronica che riguarda i bronchi e i polmoni – approfondisce lo pneumologo – Essendo una malattia infiammatoria, determina secrezioni, tosse produttiva e la cosiddetta dispnea ingravescente, cioè una difficoltà respiratoria progressiva nel tempo. Riguarda grossomodo il 6-8% della popolazione, ma è una malattia con problemi di sottodiagnosi, perché soprattutto nelle fasi iniziali, il fumatore sottostima i sintomi caratteristici”.

Poi lo specialista si sofferma sull’importanza della Giornata Mondiale della Bpco, che si celebra il 19 novembre: “Il primo intento è ricordare i fattori di rischio, invogliare a smettere di fumare e sottolineare gli aspetti nocivi del fumo. Purtroppo in Italia più del 20% della popolazione continua a fumare. È una battaglia che non siamo riusciti a vincere e abbiamo molti giovani che fumano, il ché presuppone un futuro di bronchiti croniche per molti di loro – avverte – Secondo intento è migliorare la prevenzione anche nell’ambito delle infezioni. Per chi ha la Bpco ogni bronchite è uno scalino verso il basso – spiega – Sono importanti il trattamento farmacologico regolare, la prevenzione e l’aspetto vaccinale, ma prima che la funzione respiratoria diventi pessima perché a quel punto ogni nostro intervento ha un’efficacia veramente minima – dice – Impostare il massimo della terapia e della prevenzione nella fase iniziale – conclude – può consentire degli ottimi risultati”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Novembre 2025
Roma, 27 nov. (Adnkronos Salute) – “Nutrizione e obesità sono due temi più o meno inseriti l’uno ne…
27 Novembre 2025
Roma, 27 nov. (Adnkronos Salute) – In Europa il fumo di tabacco è la prima causa di morte evitabile…
27 Novembre 2025
Roma, 27 nov. (Adnkronos Salute) – “I rapporti fra l’industria e il terzo settore sono fondamentali…
27 Novembre 2025
Roma, 27 nov. (Adnkronos Salute) – “Le aspettative dei pazienti nei confronti delle possibilità del…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version