Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Salute: Di Rosa (Siti): “Patologie da pneumococco negli anziani problema di sanità pubblica”

14 Aprile 2025

Roma, 14 apr. (Adnkronos Salute) – “Le patologie da pneumococco, in particolare per gli anziani, sono un importante problema di sanità pubblica. Colpiscono in prevalenza i bambini da 0 a 4 anni e gli adulti sopra i 65 anni e possono causare forme relativamente benigne come le sinusiti, le otiti o le infezioni delle prime vie respiratorie, la classica polmonite che è una forma sempre molto grave, ma, soprattutto negli anziani, possono dar luogo a forme sistemiche come setticemia e sepsi che mettono a rischio la vita dei pazienti. Per questo motivo il vaccino Capvaxive* rappresenta un nuovo strumento di prevenzione”. Così Enrico Di Rosa, presidente della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), intervendo oggi a Roma alla presentazione del nuovo vaccino pneumococcico coniugato 21-valente di Msd.

“Da alcuni anni abbiamo a disposizione la possibilità di vaccinare la popolazione più esposta, cioè i bambini e gli anziani. Il problema – sottolinea – è che ci sono più di 80 ceppi di pneumococco che possono causare le malattie, ma visto che la ‘coperta’ è corta dobbiamo sempre decidere quale categoria privilegiare. Questo nuovo vaccino, per la prima volta specifico per gli anziani, è disegnato per proteggere dai 21 sierotipi che causano la maggior parte dei casi di malattia pneumococcica invasiva e le polmoniti pneumococciche. A questi si aggiunge un sierotipo aggiuntivo per il quale il vaccino garantisce una protezione crociata. Quindi, auspichiamo che questo prodotto ci aiuti a contrastare questa patologia negli anziani”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mese prevenzione ictus, al via campagna Alice #Sepotesseroparlare

15 Aprile 2025
Roma, 15 apr. (Adnkronos Salute) – Animare oggetti di uso quotidiano per imparare a riconoscere i…

Rischi Tac, radiologi: “Nessun allarme, serve appropriatezza”

15 Aprile 2025
Roma, 15 apr. (Adnkronos Salute) – “Non c’è nessun allarme sull’impiego delle Tac per fini diagno…

Tumori, Fmp: “30% curabile in base a biomarcatore ma serve profilazione genomica”

15 Aprile 2025
Roma, 14 apr. (Adnkronos Salute) – Oltre il 30% dei pazienti colpiti da un tumore in fase avanzat…

Tumori, 5 su 100 causati da Tac: lo studio

15 Aprile 2025
Milano, 15 apr. (Adnkronos Salute) – Quanto pesa il potenziale rischio cancro derivante dalle rad…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version