app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Salute: medici ambiente, ‘rischi dopo alluvione, da infezioni a stress post-trauma’

Maggio 23, 2023

Milano, 23 mag. (Adnkronos Salute) – Infezioni, avvelenamenti, stress post-traumatico, suicidi. “Alluvioni come quella che ha colpito l’Emilia Romagna hanno effetti sulla salute dei cittadini non solo diretti, in termini di decessi come conseguenza della distruzione causata dalle inondazioni del territorio, ma anche indiretti, con ripercussioni che si registrano nel lungo termine”. Lo sottolineano gli esperti della Società italiana di medicina ambientale (Sima), lanciando un allarme sui “rischi igienico-sanitari e psicologici” nelle zone travolte dal maltempo.

“Un’alluvione causa morte per annegamento, infarto, ipotermia, lesioni elettriche e ferite, ma questi sono solo gli effetti diretti e immediatamente visibili dell’emergenza – spiega in una nota il presidente della Sima, Alessandro Miani -. Gli effetti indiretti sono invece monitorabili solo nel lungo periodo. Basti pensare che lo straripamento delle acque reflue causate dalle inondazioni aumenta il rischio di infezioni, specie negli anziani e nei bambini, come norovirus, epatite A, rotavirus, infezioni causate da parassiti Cryptosporidium e Giardia, infezioni batteriche dovute a Campylobacter, Escherichia coli, Salmonella, eccetera. Cresce quindi in modo esponenziale il rischio di malattie gastrointestinali, dermatiti, congiuntiviti. Ma sono possibili anche veri e propri avvelenamenti, ad esempio in caso di rottura di condotti sotterranei, straripamento di scorie tossiche, o rilascio di sostanze chimiche conservate nel terreno”. Ancora: “L’acqua stagnante nelle case e lungo le strade – prosegue Miani – provoca una massiccia presenza di zanzare che incrementa il rischio di trasmissione all’uomo di malattie portate da tali insetti”.

“Non secondari, infine”, secondo il presidente Sima, “gli effetti sul fronte psicologico: le alluvioni generano disturbi post-traumatici come ansia, depressione, disturbi psicosociali che possono sfociare in suicidi. Disturbi mentali determinati sia dalla condizione di sfollamento sia dai danni arrecati alle abitazioni e dalla perdita di beni familiari”.

Farmaci, Ucb: nuovi dati bimekizumab in artrite psoriasica e spondiloartrite assiale

Padova, 6 giu. (Adnkronos Salute) – Nuovi dati su efficacia e sicurezza a lungo termine (52 setti…

Tumori: Ai prevede rischio cancro seno meglio di modelli classici, studio

Milano, 6 giu. (Adnkronos Salute) – L’intelligenza artificiale può leggere le mammografie e inte…

Tumori, mix farmaci-vitamina C efficace contro linfomi più aggressivi: studio Ieo

Roma, 6 giu. (Adnkronos Salute) – Una nuova combinazione mirata di farmaci antitumorali già in us…

Salute, Berrettini (Siaf): “7 mln italiani con ipoacusia ma in troppi senza diagnosi”

Roma, 6 giu. (Adnkronos Salute) – “Sono 7 milioni gli italiani con problemi di udito. L’incidenza…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl