Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Salute: Oms, nel mondo 236mila morti l’anno per annegamento, 90% in Paesi poveri

25 Luglio 2023

Milano, 25 lug. (Adnkronos Salute) – Ogni anno nel mondo 236mila persone muoiono per annegamento. Solo nell’ultimo decennio si sono contati 2,5 milioni di decessi, il 90% dei quali nei Paesi a basso e medio reddito. I più a rischio sono i bimbi da 1 a 4 anni di età, fra i quali si registrano i tassi di annegamento più elevati, seguiti dalla fascia 5-9 anni. A tracciare il bilancio è l’Organizzazione mondiale della sanità, in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento che si celebra oggi. “Chiunque può annegare, nessuno dovrebbe”, è lo slogan lanciato dall’Oms. “Il costo umano, sociale ed economico di queste perdite è intollerabilmente alto e del tutto prevenibile”, ammonisce l’agenzia ginevrina che detta 6 regole di salvavita.

Addestrare al soccorso e alla rianimazione sicuri; stabilire e far rispettare le norme in materia di navigazione; migliorare la gestione del rischio alluvioni a livello locale e nazionale; installare barriere che controllino l’accesso all’acqua; garantire ai bambini in età prescolare la presenza di luoghi sicuri, lontani dall’acqua e dotati di assistenza capace; insegnare ai bambini in età scolare le basi del nuoto, la sicurezza in acqua e le tecniche di salvataggio sicure. Questi i “6 interventi di prevenzione dell’annegamento, a basso costo e basati sull’evidenza, che Paesi e organizzazioni possono attuare per ridurre drasticamente il rischio di annegamento”, raccomanda l’Oms.

Quest’anno la 76esima Assemblea mondiale della sanità ha adottato la sua prima Risoluzione sulla prevenzione dell’annegamento, ricorda l’agenzia Onu per la salute. La Risoluzione recepisce l’invito dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite all’Oms, a coordinare le azioni sulla prevenzione dell’annegamento e a favorire l’osservanza della Giornata mondiale del 25 luglio. Ogni anno, in occasione di questa ricorrenza, l’Oms continuerà a sensibilizzare sull’annegamento come problema di salute pubblica, diffondendo le 6 regole per prevenirlo.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salute: benessere gastrointestinale, Synlab lancia campagna con test dedicati

24 Gennaio 2025
Roma, 23 gen. (Adnkronos Salute) – Analisi mediche, diagnostica avanzata, consulenze specialistic…

Sanità: Usa via dall’Oms, Trump ha firmato ordine esecutivo

24 Gennaio 2025
Roma, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Nelle ore immediatamente successive alla cerimonia del suo ins…

Smog, più rischi Covid in città se l’aria è inquinata, studio su Varese e provincia

24 Gennaio 2025
Milano, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Smog alleato del Covid. I veleni nell’aria aumentano le prob…

Mamme influencer, studio ‘bimbi in 3 post su 4, la metà pubblicitari’

24 Gennaio 2025
Milano, 15 gen. (Adnkronos Salute) – (EMBARGO ALLE 20) – Foto di famiglia con pet, video che ‘rub…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version