app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Salute: ragazzi italiani campioni di Cosplay, psicoanalista ‘gioco che fa bene’

Settembre 21, 2023

Roma, 21 set. (Adnkronos Salute) – Si travestono per rappresentare personaggi di un film, di un cartone animato o di fumetto, come i giapponesi ‘anime’ e ‘manga’ , e persino di un videogioco. E spendono in media dai 113 ai 600 euro per i loro costumi. Sono i cosplay. I ragazzi e le ragazze italiane sono tra i numeri uno mondiali in questa ‘arte’ che a volte, per il forte coinvolgimento dei figli, preoccupa i genitori. Ma le mamme e i papà “possono stare tranquilli. Sono ragazzi e ragazze che coltivano una passione e che, nel percorso di somiglianza ai loro personaggi preferiti, sviluppano nuove amicizie e prendono maggiore consapevolezza di sé”, spiega la psicoanalista Adelia Lucattini a poche settimane da importanti manifestazioni nazionali – Romics a Roma, Lucca Comics in Toscana – palcoscenico ‘naturale’ di questi travestimenti.

“Tanti ragazzi, considerati timidi e chiusi – continua – col tempo si sono sbloccati poiché indossare un costume aiuta a superare la timidezza poiché permette di attingere a una fiducia interiore che non si sapeva di avere. Inoltre, frequentando questo ambiente, trovano l’energia per costruire i loro costumi, la forza di uscire dal guscio protettivo della propria casa o stretta cerchia di amici, allargano la rete sociale, stringono nuove relazioni. Condividere la stessa passione, accomuna e avvicina, fa sentire di essere parte di un gruppo vivace, che attraverso un serissimo gioco delle parti, allontana tristezza e solitudine, regalando attimi di intensa felicità”.

“Travestirsi e giocare a essere qualcun altro – aggiunge Lucattini – ha origini antiche. Come avviene in teatro, anche il cosplay è un veicolo di espressione che permette di giocare creativamente con la propria identità. È indubbio che il cosplay offra benefici psicologici a chi lo pratica. Tuttavia, come ogni attività, in alcuni adolescenti o giovani, più fragili, può essere estremizzato e divenire un’ossessione che non permette di uscire dal personaggio. Per molti rappresenta un modo per affrontare sotto mentite spogli, alcuni aspetti negativi o tristi della propria vita e per condividerli con gli amici con cui hanno in comune la stessa passione. In tutti favorisce un’appartenenza, ad un gruppo e a qualcosa di più grande, durevole, stabile e organizzato. È un luogo interno ed esterno, uno spazio transizionale, in cui rendere presenti i ricordi, far vivere i propri sogni, scoprire le attitudini personali e rivitalizzare i desideri”.

Si sceglie un personaggio da interpretare, che magari ha affinità caratteriali con la propria personalità e aspirina valori simili a propri. “Questo aspetto si sente molto negli adolescenti”, prosegue Lucattini. “È noto che quella adolescenziale è un’età in cui prorompono le emozioni e la creatività acquista una sua vitale autonomia, dove la costruzione dell’identità è un processo centrale. Il cosplay permette di giocare con le sfaccettature della propria identità: esplorandola, confrontandola con altri, conoscendola meglio”.

In forte maggioranza di sesso femminile (83,3%), con 24 anni e 8 mesi di età media, i cosplayer italiani sono presenti in tutto il territorio nazionale, con una prevalenza della concentrazione al nord. Partecipano in media a 5 eventi all’anno (su tutte manifestazioni come Romics a Roma, Lucca Comics e Comicoon a Napoli) e che spendono una media di 113 euro per realizzare il loro costume, ma che in alcuni casi sostengono una spesa anche superiore ai 600 euro per il singolo abito.

Ucb, dati positivi bimekizumab a 5 anni contro spondilite anchilosante

Roma, 6 dic. (Adnkronos Salute) – I pazienti affetti da spondilite anchilosante, nota anche come …

Report Ambrosetti, ‘Merck Italia attenta a sostenibilità ambientale’ 

Roma, 6 dic. (Adnkronos Salute) – L’impatto ambientale del settore farmaceutico è rilevante per l…

Il report, ‘per Merck l’Italia strategica con fatturato annuo 1,2 mld’

Roma, 6 dic. (Adnkronos Salute) – Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, oper…

Tumori, ddl oblio oncologico è legge, via libera Senato all’unanimità

Roma, 5 dic. (Adnkronos Salute) – Il Senato ha dato il via libera all’unanimità, con 139 voti, a…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI