Salute, torna il ‘Mese del cuore’, Gemelli e Danacol per prevenzione cardiovascolare

Roma, 12 set. (Adnkronos Salute) – Torna anche quest’anno il ‘Mese del cuore’, la campagna promossa da Danacol di Danone e Policlinico universitario A. Gemelli Irccs di Roma per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari, in particolare sul controllo del colesterolo, uno dei principali fattori di rischio. Per l’edizione 2025 dell’iniziativa, per tutto il mese di settembre ogni venerdì pomeriggio sarà possibile effettuare check-up gratuiti con un’équipe di medici del Gemelli, coordinati da Francesco Landi, per valutare lo stato di salute del proprio sistema cardiovascolare ed effettuare una diagnosi precoce, grazie alla misurazione di 8 fattori di rischio: colesterolo, attività fisica, fumo, body mass index, dieta, pressione arteriosa, glicemia e qualità del sonno.
“I controlli periodici e la consapevolezza dell’importanza della prevenzione sono fondamentali; gli 8 fattori di rischio cardiovascolare non incidono solo sulla salute del sistema circolatorio, ma anche sulla nostra longevità, un traguardo da conquistare giorno dopo giorno con uno stile di vita sano e attivo”, afferma Landi, direttore del Dipartimento Scienze dell’invecchiamento, ortopediche e reumatologiche della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs, ordinario di Medicina interna e Geriatria all’università Cattolica. Oggi in Italia sono circa 9,2 milioni le persone con livello di colesterolo alto, ricordano i promotori della campagna. Un dato rilevante, se si considera che le malattie cardiovascolari continuano a essere la prima causa di morte nel nostro Paese. Intervenire sui fattori di rischio modificabili, spesso legati a stili di vita e abitudini scorrette, può contribuire a limitare queste patologie. Per questo, promuovere la prevenzione è essenziale: non basta monitorare regolarmente i fattori critici, ma è importante anche sensibilizzare le persone sull’effetto concreto delle scelte quotidiane sulla salute del cuore.
“Per Danone prendersi cura della salute delle persone è una responsabilità concret – dichiara Judit Gonzalez Sans, presidente e amministratrice delegata di Danone Italia e Grecia – Attraverso l’iniziativa ‘Il Mese del cuore’ e in linea con la missione di Danone di ‘portare la salute attraverso l’alimentazione al maggior numero di persone possibile’, vogliamo sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione cardiovascolare e del controllo del colesterolo, un nemico silenzioso da non sottovalutare. Anche quest’anno, grazie alla collaborazione di lunga data con il Policlinico Gemelli di Roma, offriamo check-up gratuiti con l’obiettivo di rendere la prevenzione un gesto semplice e accessibile a tutti”. Per prenotare il proprio check-up gratuito al Gemelli basta chiamare l’800.08.77.80 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13). Per chi invece non potrà recarsi fisicamente in ospedale è disponibile il test di autovalutazione online realizzato con i medici del Gemelli (https://www.danacol.it/test-del-colesterolo/): uno strumento semplice e immediato per valutare con un click i propri parametri di salute e longevità.
Lo scorso anno nell’ambito del ‘Mese del cuore’ sono stati effettuati oltre 2.500 check-up, riporta una nota. Quest’anno i Longevity check-up hanno fatto tappa anche al Meeting di Rimini, dove in 2 giornate sono stati realizzati 150 check-up.
Danacol, inoltre, è presente anche quest’anno alla Longevity Run, un appuntamento con la prevenzione e la promozione dei corretti stili di vita con i medici del Policlinico Gemelli: un binomio di salute e sport che, dopo aver toccato le città di Pistoia (17/5), Amendolara (24/5), Capodimonte Bolsena (31/5), Pinzolo (29/6), Ovindoli (16/8) e San Gabriele di Piozzano (6/9), farà tappa a: Cagliari (27/9), Gaeta (11/10) e infine a Roma (19/10).
Non solo. E’ il momento di ‘ascoltare il tuo cuore’: è il messaggio della campagna pubblicitaria Danacol, on air dal 24 agosto al 18 ottobre sulle principali emittenti televisive. Lo spot, ideato e realizzato dall’agenzia creativa VMLY&R, vede Elio come protagonista, con il suo stile unico e ironico. La voce di Elio si impone al ritmo incalzante della musica che prende spunto dal brano ‘Listen to your heart’ dei Roxette e la trasforma con ironia, lanciando un importante messaggio: ascoltare il proprio cuore e controllare il colesterolo. Non sottovalutare questo ‘nemico silenzioso’ è fondamentale per la salute cardiovascolare.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Dalla cucina alla cameretta, in casa i rischi invisibili per il respiro dei bambini

Dalla cucina alla cameretta, in casa i rischi invisibili per il respiro dei bambini

Ortopedici: “Dal padel al basket è boom di infortuni dopo vacanze”
