Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanità, 18 mln di accessi in pronto soccorso nel 2023, 4 mln impropri

22 Aprile 2024

Milano, 22 apr. (Adnkronos Salute) – In Italia nel 2023 si sono registrati 18,27 milioni di accessi negli ospedali sede di pronto soccorso e di Dipartimento di emergenza urgenza e accettazione di primo e secondo livello (Dea I e Dea II), con un incremento del 6% rispetto al 2022. La prevalenza degli accessi è caratterizzata da codici triage, dopo valutazione medica, bianchi e verdi (68% dei casi). Di questi, circa 4 milioni si possono ritenere impropri: accessi in codice bianco e verde alla visita medica, con l’esclusione dei traumi; giunti in pronto soccorso in modo autonomo o inviati dal medico di famiglia, nei giorni feriali e festivi e in orari diurni, con dimissione al domicilio o a strutture ambulatoriali. Sono alcuni dei dati presentati, oggi a Roma, all’evento ‘Accessi in pronto soccorso e implementazione Dm 77/2022 per una migliore presa in carico dei pazienti’, promosso dall’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali).

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Nanni Moretti ricoverato per infarto, “condizioni stabili”

03 Aprile 2025
Milano, 3 apr. (Adnkronos Salute) – Nanni Moretti è “in condizioni stabili e di umore sereno”. Co…

Test del sangue può escludere rischio demenza fino a 10 anni prima, lo studio

03 Aprile 2025
Milano, 3 apr. (Adnkronos Salute) – E’ un semplice esame del sangue e può escludere il rischio fu…

Medicina, ogni anno 120mila italiani colpiti da ictus, nuova terapia per fase acuta

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos Salute) – Sono 120mila le persone colpite da ictus ogni anno in Italia, c…

Malattie rare, dati positivi per sotatercept in ipertensione arteriosa polmonare

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos Salute) – In adulti con ipertensione arteriosa polmonare (Iap, Gruppo 1 I…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI