Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanità, Consulcesi: “2024 a difesa professionisti, respinte azioni legali per 2,7 mln”

20 Dicembre 2024

Roma, 20 dic. (Adnkronos Salute) – Consulcesi, il network legale più grande in Italia, celebra i risultati della sua attività per il 2024 “a tutela dei diritti dei medici e dei professionisti sanitari”. Un bilancio che evidenzia “il grandissimo impegno in difesa delle categorie spesso chiamate a confrontarsi con contesti lavorativi complessi, dispute giuridiche e la necessità di un adeguato riconoscimento del proprio ruolo”. Lo sottolinea Consulcesi in una nota. Nel 2024 Consulcesi “ha respinto azioni legali per un valore complessivo di 2 milioni e 700mila euro e ha permesso il recupero di 293mila euro tra somme non corrisposte e diritti negati. Numeri significativi che testimoniano la capillarità e l’efficacia dell’azione legale svolta dai professionisti del network, in risposta alle crescenti difficoltà che medici e operatori sanitari si trovano ad affrontare in condizioni lavorative sempre più complesse”.

Tra i casi più rilevanti, “sono state respinte azioni giudiziali legate alla responsabilità medica per un valore superiore a 1,5 milioni di euro e 1 milione di euro, a testimonianza della solidità delle difese predisposte dai legali Consulcesi – prosegue la nota – Altri interventi hanno riguardato dispute sul demansionamento, con un recupero di 100mila euro, e sul riconoscimento delle ferie non godute, con esiti favorevoli per importi che hanno superato 35mila euro anche in sede d’appello”.

Parallelamente all’azione giudiziale, i legali Consulcesi & Partners “hanno risolto in via extragiudiziale decine di situazioni lavorative attraverso attività di negoziazione con le strutture sanitarie di appartenenza. Tali interventi hanno toccato temi cruciali per i professionisti, come il riconoscimento dell’aspettativa non retribuita, il rinnovo delle convenzioni con le Asl per i medici di medicina generale, l’adeguamento delle mansioni, l’esonero dai turni notturni e di reperibilità e l’accoglimento di domande di trasferimento – conclude la nota – Questi risultati sottolineano il ruolo fondamentale svolto da Consulcesi nella valorizzazione dei diritti degli operatori sanitari e nella difesa della loro professionalità, contribuendo concretamente al miglioramento delle condizioni lavorative e al riconoscimento dei giusti compensi e indennizzi”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Farmaceutica, Landazabal (Gsk): “Life science tutela salute e motore di crescita”

22 Aprile 2025
Roma, 22 apr. (Adnkronos Salute) – In un contesto internazionale in cui “l’Europa cresce a ritmi …

Al San Camillo Roma nasce ‘Pronto nodulo’, numero per urgenze senologiche

22 Aprile 2025
Roma, 22 apr. (Adnkronos Salute) – All’Azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini di Roma nasce ‘P…

Sanità: Usa, stop a fondi per chi boicotta Israele e promuove inclusione

22 Aprile 2025
Washington, 22 apr. (Adnkronos Salute) – I National Institutes of Health (Nih), l’agenzia federal…

Influenza, stagione record: oltre 15 milioni gli italiani colpiti

18 Aprile 2025
Milano, 18 apr. (Adnkronos Salute) – L’influenza edizione 2024-2025 batte le previsioni. Se a ini…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version