Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanità, Gesualdo (Fism): “Procacci medico valente e generoso con pazienti e colleghi”

23 Agosto 2024

Roma, 22 Ago. (Adnkronos Salute) – “Ci ha lasciati un valente professionista, Vito Procacci, direttore del Pronto soccorso del Policlinico di Bari. Oltre alla competenza e alla profonda dedizione al lavoro, voglio ricordarne la generosità con cui si è sempre prodigato non solo per i pazienti, ma anche per i colleghi”. Così Loreto Gesualdo, presidente della Federazione delle società medico-scientifiche italiane (Fism), ricorda il collega scomparso improvvisamente.

“Sono profondamente colpito – continua Gesualdo – Mi legava a lui una lunga conoscenza, maturata prima agli Ospedali Riuniti di Foggia dove Procacci era direttore del Ps, agli inizi degli anni 2000 e, successivamente, con il trasferimento di entrambi presso il Policlinico di Bari. Abbiamo condiviso le difficoltà del periodo Covid e tutte le amarezze per riuscire a superare le prove ardue e gli intoppi burocratici. Vito ha dato una impostazione moderna al sistema emergenza-urgenza pugliese, apportando innovazione e avanzamento organizzativo. Ha formato accuratamente i giovani specializzandi, ma soprattutto ha trasmesso loro la passione per la Medicina. Vito ha sempre saputo stupirci con le sue soluzioni creative: anche oggi con una morte assurda ed improvvisa. A nome di tutto il Consiglio direttivo Fism – conclude il presidente – esprimo vicinanza e cordoglio alla nostra federata Simeu, Società italiana di medicina di emergenza urgenza, di cui faceva parte Vito”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale

26 Aprile 2025
Milano, 26 apr. (Adnkronos Salute) – Il cordone ombelicale potrebbe diventare una sorta di ‘sfera…

Papa, Associazione italiana ictus: “Senza una Tac impossibili le conclusioni su cause della morte”

25 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – “Pur riconoscendo le dichiarazioni ufficiali, la Italian strok…

Sanità: Giornata malaria, 263 mln i casi nel mondo nel 2023, in Italia 798 tutti importati

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – E’ una malattia conosciuta fin dall’antichità, che ancora oggi…

Leucodistrofia metacromatica, ‘terapia genica cambia destino bimbi’

24 Aprile 2025
Milano, 24 apr. (Adnkronos Salute) – La terapia genica, se somministrata precocemente, può cambia…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version