Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanità: liste attesa, Ordini infermieri: “Bene Ddl Governo, percorso coraggioso”

22 Ottobre 2024

Roma, 22 ott. (Adnkronos Salute) – “Apprezziamo nel complesso il disegno di legge del Governo sulle prestazioni sanitarie. Un provvedimento che rappresenta un’occasione importante per adeguare l’ottimizzazione dei percorsi di presa in carico dei pazienti con la valorizzazione delle professioni”. Lo ha detto Barbara Mangiacavalli, presidente della Fnopi, Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche, nel corso dell’audizione in Commissione Affari sociali del Senato, nell’ambito dell’esame del Ddl prestazioni sanitarie.

“Il recente tassello sull’attivazione delle lauree magistrali ad indirizzo clinico abilitanti rappresenta un elemento strategico che va in questa direzione – ha sottolineato Mangiacavalli – Inoltre, la figura dell’infermiere di famiglia e comunità è fondamentale per contrastare il dilagante fenomeno delle liste d’attesa, poiché le competenze e le capacità di intercettare i bisogni di assistenza inespressi consentono di intervenire precocemente e prima del manifestarsi del problema attraverso tutti i servizi della rete sanitaria e sociosanitaria territoriale. Anche la previsione di utilizzo di strumenti di sanità digitale quali il telemonitoraggio e la teleassistenza, oltre al teleconsulto e alla televisita, possono contribuire a migliorare l’appropriatezza e la gestione delle liste di attesa”.

Nell’auspicare “la previsione di misure che incentivino, anche dal punto di vista fiscale, le prestazioni sanitarie – ha concluso Mangiacavalli – crediamo che il disegno di legge rappresenti l’inizio di un percorso coraggioso che conduca tutti, istituzioni in primis, ad acquisire consapevolezze e a prendere decisioni drastiche sulle tematiche che coinvolgono e riguardano il futuro delle professioni sanitari e quindi il benessere dei cittadini”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Papa, Associazione italiana ictus: “Senza una Tac impossibili le conclusioni su cause della morte”

25 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – “Pur riconoscendo le dichiarazioni ufficiali, la Italian strok…

Sanità: Giornata malaria, Spallanzani in prima linea con l’ambulatorio del viaggiatore

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – In occasione della Giornata mondiale della malaria, l’Istituto…

Papa: funerali e Conclave, Federfarma Roma ‘farmaci garantiti h24’

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – Funerali del Pontefice, Conclave, feste nazionali, eventi giub…

Sanità: Giornata malaria, 263 mln i casi nel mondo nel 2023, in Italia 798 tutti importati

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – E’ una malattia conosciuta fin dall’antichità, che ancora oggi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI