app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Schillaci, ‘in Milleproroghe tante stabilizzazioni mai fatte prima’

Febbraio 24, 2023

Roma, 24 feb. (Adnkronos Salute) – “La cosa più importante del Milleproroghe è il Piano oncologico nazionale, con 50 milioni nei prossimi 5 anni. Un segnale verso la malattia oncologica, una questione messa in secondo piano dal Covid. Poi la possibilità per i medici di famiglia e i pediatri di libera scelta di andare in pensione a 72 anni, per cercare di far fronte alla crisi di vocazione che c’è nel settore. Ma soprattutto, tante stabilizzazioni di precari che nessuno aveva mai fatto fino ad oggi”. Lo ha sottolineato il ministro della Salute Orazio Schillaci, a margine della presentazione al ministero della Salute a Roma della nuova edizione della guida di Ropi – Rete oncologica pazienti Italia, rispondendo alle domande dei giornalisti sull’approvazione del decreto Milleproroghe che contiene diverse novità per la sanità.

Piccolo (Crt), ‘a febbraio Lombardia ha superato media nazionale dei trapianti’

Roma, 30 mar. (Adnkronos Salute) – “Il nuovo approccio alla gestione dei trapianti in Lombardia è…

Girmenia, ‘approccio interdisciplinare fondamentale nel follow-up del paziente trapiantato ‘

Roma, 30 mar. (Adnkronos Salute) – “L’approccio interdisciplinare nel follow-up del paziente trap…

‘Con carenza camici a rischio obiettivi Pnrr’, accordo cooperative-Ordini

Milano, 29 mar. (Adnkronos Salute) – “Ormai è un dato di fatto: la carenza di medici e infermieri…

Degiorgi (Takeda), ‘importante approccio sistemico a cura paziente’

Milano, 30 mar. (Adnkronos Salute) – “Takeda è una multinazionale farmaceutica antica, di valori …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl