Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Schillaci: “In pandemia compresa importanza operatori e medicina territorio”

20 Febbraio 2025

Roma, 20 feb. (Adnkronos Salute) – “La pandemia ha segnato profondamente la vita di tutti noi e del Servizio sanitario nazionale. Dalla lezione della pandemia dobbiamo capire cosa non ha funzionato ed è, penso, in primis, la medicina territoriale. Stiamo lavorando per far sì che ci sia una sanità più moderna è vicina ai cittadini. Dalla pandemia abbiamo imparato quanto siano importanti gli operatori sanitari che sono al centro della nostra attenzione”. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, a Roma a margine dell’evento per la Giornata nazionale del personale sanitario, che si celebra oggi “La sanità è cambiata e ci vogliono anche nuove competenze per vincere le sfide che ci aspettano. Dalla medicina digitale alla telemedicina”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Ottobre 2025
Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) – “Dobbiamo intervenire subito, preservare l’efficacia delle terap…
16 Ottobre 2025
Milano, 16 ott. (Adnkronos Salute) – Già stanchi fin dal mattino. Accade a 1 italiano su 10, person…
16 Ottobre 2025
Roma, 16 ott. (Adnkronos Salute) – “Vogliamo dare alle nostre donne ascolto, coraggio e terapia. La…
16 Ottobre 2025
Roma, 15 ott. (Adnkronos Salute) – “Merck tiene molto all’educazione scientifica delle giovani gene…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version