app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Schillaci, ‘nei prossimi mesi meno medici gettonisti e più incentivi al personale’

Maggio 19, 2023

Roma, 19 mag. (Adnkronos Salute) – “Il problema dei medici gettonisti è un fenomeno che abbiamo messo in evidenzia noi, nei primi giorni del mio arrivo al ministero. Dai primi controlli fatti sono emerse irregolarità. L’aspetto che più mi ha colpito è che questi medici percepivano anche tre volte di più rispetto al compenso di chi lavorava nel Servizio sanitario nazionale. E’ un fenomeno nato durante la pandemia, ma che si è sviluppato e siamo intervenuti con un veicolo legislativo. Ma il provvedimento, su richiesta delle Regioni, è stato modulato per non interrompere le attività e speriamo che nel giro di qualche mese questo fenomeno termini e ci sia una riconversione di questi medici verso il Ssn. Per far questo è fondamentale rendere più attrattivo il Ssn, soprattutto nei reparti dove il fenomeno dei gettonisti è proliferato”. Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci, nel suo intervento a Milano all’evento ‘Salute Direzione Nord-La grande promessa. Fare per attuare i programmi’, promosso da Fondazione Stelline, commentando il voto di fiducia sul Decreto bollette.

“Siamo intervenuti con misure per il personale che lavora nei pronto soccorso, con un’indennità anticipata al primo giugno – ha ricordato – Abbiamo aumentato il compenso per medici e infermieri dell’emergenza-urgenza che vogliono svolgere straordinari, portandolo a 100 euro l’ora”.

Salute: giungla acque in bottiglia, nutrizionisti ‘conoscerle per non sbagliare’

Roma, 8 giu. (Adnkronos Salute) – Tante qualità ed etichette, caratteristiche chimiche e propriet…

Orticaria cronica spontanea, da esperti guida utile per medico e paziente

Roma, 8 giu. (Adnkronos Salute) – Il percorso diagnostico e terapeutico dei pazienti con orticari…

Medicina, primo intervento salvavita su 21enne con ‘clessidra’ per cuore

Roma, 8 giu. (Adnkronos Salute) – Intervento salvavita all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Ro…

Italiani sprecano 20 kg cibo l’anno, decalogo Sinu per evitarlo

Roma, 8 giu. (Adnkronos Salute) – Le famiglie italiane sprecano quasi 20 kg di cibo all’anno. E’ …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl