Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Schillaci: “Patologie muscoloscheletriche tra le principali cause di disabilità”

28 Marzo 2025

Roma, 28 mar. (Adnkronos Salute) – “Le patologie muscoloscheletriche sono tra le principali cause di disabilità nel mondo, con un impatto crescente sulla qualità della vita dei pazienti, sulla produttività lavorativa e sui sistemi sanitari. Anche i dati Inail confermano un aumento di queste patologie in ambito professionale, rendendo indispensabile un’azione coordinata tra ricerca, prevenzione e innovazione terapeutica”. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un videomessaggio inviato agli organizzatori dell’evento ‘Musculuskeletal international symposium – prospettive future oltre Spine 4.0’, promosso da Fondazione Policlinico universitario Campus Bio-Medico, a cui hanno preso parte anche i vertici dell’Inail e dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.

Schillaci ha poi espresso “pieno sostegno” all’iniziativa e sottolineato “il valore della ricerca come motore di progresso per la salute pubblica. In questo contesto – ha aggiunto il ministro – il progetto di ricerca al centro della giornata odierna rappresenta un esempio concreto di innovazione applicata alla cura delle patologie spinali e alla riabilitazione dei pazienti, grazie alla collaborazione tra istituzioni, ricerca e clinica”.

Quindi ha evidenziato “il percorso della Fondazione Campus Bio-Medico verso il riconoscimento come Irccs, a testimonianza dellìeccellenza raggiunta nella ricerca, nella medicina rigenerativa e nella chirurgia di precisione. Il raggiungimento di questo traguardo rafforzerà ulteriormente la qualità dell’assistenza ai pazienti. Investire nella prevenzione, nella ricerca e nelle nuove tecnologie è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti e garantire la sostenibilità del sistema sanitario. Il ministero della Salute continuerà a promuovere progetti volti a favorire il progresso scientifico e la collaborazione tra istituzioni e mondo accademico”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

D’Antona (Europa Donna): “Le istituzioni riconoscono l’importanza dei pazienti ai tavoli”

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – “Da gennaio 2025 le associazioni pazienti possono dire che hann…

Survey, italiani attenti a benessere di cani e gatti ma tanti falsi miti

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – Cani e gatti sono parte integrante della nostra vita e veri e p…

Nardini: “Raggiungeremo obiettivo 10% assistenza domiciliare in over 65”

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – “Con il Pnrr raggiungeremo sicuramente l’obiettivo europeo fiss…

‘Pazienti a bordo – Vela rosa’, pazienti in navigazione per la salute psiconcologica

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – Il mare e la navigazione come metafore del percorso di malattia…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version