app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Schillaci: “Per salute mentale innovazione e prossimità, nessuno resti indietro’”

12 Febbraio 2025

Roma, 12 feb. (Adnkronos Salute) – “Le patologie che colpiscono il sistema nervoso rappresentano una priorità di sanità pubblica, con ricadute profonde sulla vita delle persone e dei loro cari. Il ministero della Salute ha intrapreso azioni concrete, dal rifinanziamento del Fondo per l’Alzheimer e le demenze al potenziamento di strumenti come la telemedicina, per rendere l’assistenza più capillare e rapida. Un approccio volto a coniugare innovazione e prossimità, affinché nessuno sia lasciato indietro”. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, all’evento di presentazione dell’Intergruppo parlamentare ‘One Brain – per la tutela delle persone con disturbi mentali e neurologici’, realizzato con il contributo non condizionante di Lundbeck Italia e in corso nella Sala del Refettorio – Biblioteca della Camera dei deputati ‘N. Iotti’. In un videomessaggio, rivolgendo il suo saluto “all’onorevole Annarita Patriarca, ai relatori e a tutti i partecipanti”, afferma che l’occasione è “significativa per ribadire l’importanza di affrontare con visione unitaria le complessità legate ai disturbi neurologici e mentali”.

“La tutela della salute mentale costituisce un tassello irrinunciabile per una società equa – aggiunge il ministro – Le recenti crisi hanno reso ancor più evidente la necessità di interventi strutturali, soprattutto a favore delle generazioni più giovani e delle categorie vulnerabili. L’aggiornamento del Piano nazionale sulla salute mentale, il rafforzamento di misure come il bonus psicologo e l’implementazione di servizi territoriali mirati contribuiscono a garantire un sostegno immediato e continuativo, in linea con le esigenze emergenti. Sono certo – conclude – che l’Intergruppo parlamentare ‘One Brain’ possa rafforzare questo percorso, favorendo un dialogo costruttivo tra istituzioni, scienza e comunità”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salute mentale, Nardi (Salutequità): “4 Regioni insufficienti in indicatore core”

12 Febbraio 2025
Roma, 12 feb. (Adnkronos Salute) – “L’indicatore di salute mentale misurato ogni anno da Istat la…

Quintavalle (Fiaso): “Intergruppo One Brain integra cervello e salute mentale”

12 Febbraio 2025
Roma, 12 feb. (Adnkronos Salute) – “L’Intergruppo parlamentare One Brain è importante perché è gi…

Studio, Tki e immunoterapia più efficace di sunitinib in carcinoma a cellule renali

12 Febbraio 2025
Roma, 12 feb. (Adnkronos Salute) – Nei pazienti con carcinoma a cellule renali avanzato (aRcc) no…

Tumore al seno, in Piemonte biopsia liquida utile a 500 pazienti l’anno

12 Febbraio 2025
Roma, 12 feb. (Adnkronos Salute) – In Piemonte ogni anno più di 500 casi di tumore al seno metast…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI