app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Sclerosi multipla, alcuni biomarcatori utili indicatori della progressione della malattia

Giugno 8, 2023

Roma, 30 mag. (Adnkronos Salute) – Per una gestione sempre più efficace della sclerosi multipla, specifici biomarcatori si rivelano utili indicatori della progressione della malattia. Ne sono convinti alcuni ricercatori guidati da Jens Kuhle, direttore del Centro sclerosi multipla dell’ospedale universitario di Basilea, che hanno posto la loro attenzione sull’azione degli astrociti, particolari cellule del sistema nervoso centrale, riguardo all’avanzamento dei processi degenerativi della malattia. È quanto riporta un articolo pubblicato su Alleati per la Salute (www.alleatiperlasalute.it), il portale di informazione medico-scientifica realizzato da Novartis.

Lo studio – si legge nell’articolo – ha permesso di scoprire che il livello nel sangue della Gfap (proteina acida fibrillare gliale) aumenta quando gli astrociti sono attivati o danneggiati. Inoltre, i ricercatori hanno dimostrato che livelli elevati di Gfap possono indicare sia la progressione attuale che quella futura della malattia. I risultati dello studio condotto dai ricercatori dell’Università di Basilea sono stati pubblicati sul ‘Jama Neurology’. La Gfap è stata oggetto di uno studio di coorte condotto su 355 pazienti e 259 controlli sani. I dati raccolti hanno evidenziato che punteggi elevati di Gfap erano collegati all’attuale progressione della sclerosi multipla e ai suoi progressi, ma non all’infiammazione acuta. È anche emerso che l’associazione dei livelli della catena leggera del neurofilamento (NfL), un altro biomarcatore della sclerosi multipla, era meno pronunciata con la progressione ma tendeva a crescere durante la fase di ricaduta.

A tale proposito – sottolinea l’articolo – il gruppo di studio aveva già appurato che alcuni pazienti in fase iniziale di malattia e con un decorso in apparenza stabile presentavano livelli elevati di NfL, un indicatore di danno neuronale. Queste persone dimostrano anche di avere probabilità molto maggiori di sviluppare sintomi causati dalla Sm nell’anno successivo. Il biomarcatore Nfl è quindi in grado di prevedere l’evoluzione della malattia in fase iniziale, elemento molto utile per permettere di sottoporre i pazienti a trattamenti precoci e mirati. Il marcatore ematico Gfap, invece, indaga altri aspetti della malattia. Se, infatti, l’incremento dei valori ematici di NfL segnala la presenza di un danno neuronale, la Gfap nel sangue evidenzia specifici processi patologici cronici in cui sono coinvolti gli astrociti e che influenzano la graduale e progressiva disabilità. Grazie all’utilizzo congiunto di questi biomarcatori – concludono gli esperti – si possono realizzare terapie sempre più personalizzate e precoci. L’articolo completo è disponibile su: https://prod.dol.alleatiperlasalute.it/diagnosi/sclerosi-multipla-biomarcatori-e-progressione-della-malattia

Vaccini, D’Angelo (Umbria): “Regione fra le prime ad adottare Pnpv 2023-2025”

Perugia, 23 set. (Adnkronos Salute) – “La Regione Umbria è fra le prime in Italia ad aver imposta…

Vaccini, Bovi (Usl Umbria1): “Per incentivare anti zoster centrali medici famiglia”

Perugia, 23 set. (Adnkronos Salute) – “Con il nuovo Piano nazionale prevenzione vaccini (Pnpv) 20…

Covid Italia, quasi 1 milione di dosi vaccino in arrivo lunedì

Roma, 23 set. (Adnkronos Salute) – In arrivo, lunedì in Italia, le prime dosi di vaccino – circa …

Tumori, la promessa dei ‘farmaci viventi’ Car-T, 1.400 studi e 6 terapie approvate

Milano, 22 set. (Adnkronos Salute) – Gli esperti li chiamano ‘farmaci viventi’, non sono molecole…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl