Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Smog aumenta rischio ricoveri cuore, studio Harvard ‘no soglia sicura Pm2,5’

22 Febbraio 2024

Milano, 22 feb. (Adnkronos Salute) – “Non esiste una soglia sicura per l’effetto cronico del particolato fine Pm2,5 sulla salute cardiovascolare”. E’ quanto suggerisce uno studio condotto da scienziati dell’Harvard T.H. Chan School of Public Health, con esperti di altri atenei Usa. Tra gli autori anche la super esperta italiana di biostatistica Francesca Dominici, in forze all’università di Harvard. Il lavoro pubblicato su ‘Bmj’ stima le associazioni tra l’esposizione cronica a questo tipo di polveri sottili e il rischio di un primo ricovero ospedaliero per sottotipi di malattie cardiovascolari maggiori. Gli autori precisano che, pur non esistendo una soglia sicura su questo fronte, “benefici sostanziali potrebbero essere ottenuti attraverso l’adesione alle linee guida sulla qualità dell’aria dell’Organizzazione mondiale della sanità”.

Quello condotto da Yaguang Wei del Dipartimento di salute ambientale dell’Harvard T.H. Chan School of Public Health e colleghi è uno studio di coorte basato sulla popolazione. Sono stati presi in considerazione i dati di una coorte di 59.761.494 di adulti degli Usa, beneficiari del programma Medicare di età uguale o superiore a 65 anni che si erano iscritti a servizi a pagamento nel periodo 2000-2016. Le previsioni calibrate di Pm 2.5 sono state collegate al codice postale residenziale di ciascun partecipante come misurazioni proxy dell’esposizione.

Dall’analisi è emerso che l’esposizione media di 3 anni al Pm2,5 è stata associata a un aumento del rischio relativo di primi ricoveri ospedalieri per cardiopatia ischemica, malattia cerebrovascolare, insufficienza cardiaca, cardiomiopatia, aritmia e aneurismi dell’aorta toracica e addominale. La curva esposizione-risposta ha mostrato un aumento del rischio associato a Pm2,5. Su scala assoluta il rischio di ricovero ospedaliero per queste patologie cardiovascolari è aumentato dal 2,59% associato a esposizioni uguali o inferiori ai 5 microgrammi per metro cubo (indicato dalle linee guida sulla qualità dell’aria dell’Oms) al 3,35% con esposizioni comprese tra 9 e 10 microgrammi/m 3 (fascia in cui era compresa la media nazionale statunitense durante il periodo di studio, pari a 9,7). Gli effetti persistevano per almeno 3 anni dopo l’esposizione al Pm2,5. E un altro elemento rilevato dai ricercatori è che l’età, l’istruzione, l’accessibilità all’assistenza sanitaria e il livello di deprivazione del quartiere sembravano modificare la suscettibilità al Pm 2,5.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Farmaci: maculopatie, Aifa approva rimborsabilità nuovo trattamento

10 Ottobre 2024
Roma, 10 ott. (Adnkronos Salute) – Oggi, Giornata mondiale della vista, l’Aifa, Agenzia italiana …

Regione Marche, anti-Hpv anche nelle farmacie da gennaio 2025

10 Ottobre 2024
Roma, 10 ott. (Adnkronos Salute) – La Giunta di regione Marche ha approvato una delibera che este…

Anestesisti, a Napoli il congresso Siaarti tra innovazione e sfide future

10 Ottobre 2024
Napoli, 10 ott. (Adnkronos Salute) – Si apre oggi a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare, il 78es…

Latronico (Siaarti): “Terapie intensive si aprano ai familiari dei pazienti”

10 Ottobre 2024
Napoli, 10 ott. (Adnkronos Salute) – “Da anni le terapie intensive stanno cambiando il loro volto…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version