app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Tre operatori su 10 vittime aggressioni, oltre 40% ‘scoppia’ di lavoro

Maggio 11, 2023

Roma, 11 mag. (Adnkronos Salute) – Oltre il 40% degli operatori sanitari non medici dichiara di avere carichi di lavoro insostenibili e uno su tre non riesce affatto a bilanciare i tempi lavorativi con quelli della vita privata. Il 31,6% denuncia di essere stato vittima, negli ultimi tre anni, di aggressione (verbale o fisica) da parte degli utenti, il 20,7% da parte di un proprio superiore e il 18,4% da parte di colleghi. E l’assenza nel posto di lavoro di un punto di ascolto psicologico è lamentata in particolare dal 65,9% degli intervistati. Sono alcuni dati di un’indagine su 10mila operatori sanitari appartenenti a 20 categorie professionali, condotta da Cittadinanzattiva, in collaborazione con Fnopi e Fno Tsrm e Pstrp, sigle che riuniscono infermieri, tecnici di radiologia medica, di laboratorio, logopedisti, tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, igienisti dentali, dietisti, assistenti sanitari.

Dall’indagine – contenuta nel Rapporto civico sulla salute 2023, presentato oggi a Roma – emerge inoltre che oltre il 46% del campione afferma di essere soddisfatto del proprio percorso professionale, ma non altrettanto del proprio ambiente di lavoro che stimola poco o niente la realizzazione personale (per il 42,6%) e la crescita professionale (48,5%). Nonostante le difficoltà, i professionisti sanitari credono fermamente nel valore del Ssn e nella salute come bene pubblico: la maggioranza si sente orgogliosa di contribuire personalmente a dare risposta ai bisogni sociali e sanitari del cittadino (66,9%) e quindi di poter contribuire al benessere della comunità (71,6%). Soprattutto, la maggioranza (83,5%) crede che ogni persona debba avere diritto alle cure di cui ha bisogno indipendentemente dalla gravità delle patologie o dal costo delle cure.

Bandiere verdi 2023, sono 154 le spiagge a misura di bimbi

Milano, 5 giu. (Adnkronos Salute) – In Italia, da Nord a Sud, e all’estero ne sventolano in tutto…

Green Pass in tutto il mondo per favorire mobilità, accordo Ue-Oms

Bruxelles, 5 giu. (Adnkronos) – La Commissione europea e l’Organizzazione mondiale della sanità h…

Dal post Covid all’ambiente, la pneumologia del futuro al Congresso Aipo

(Adnkronos) – Quanto è importante la qualità dell’aria che respiriamo, la qualità del nostro sonn…

Calabria da record con 20 bandiere verdi, pediatra ‘sicurezza garantita’

Milano, 4 giu. (Adnkronos Salute) – Ospita l’unica spiaggia ‘new entry’ 2023 nella famiglia delle…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl