Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Tumori, Cappellari (Gsk): “Da ascolto donne con cancro ovarico conosciamo loro bisogni”

28 Settembre 2024

Roma, 28 set. (Adnkronos Salute) – “Il progetto ‘Cambiamo Rotta’ è un viaggio di scoperta per tutti noi. Attraverso l’ascolto attivo di donne con tumore ovarico abbiamo imparato a conoscere la loro percezione di malattia, i loro bisogni e le loro necessità, affinché queste informazioni preziose costituissero la base della realizzazione del Libro bianco ‘Cambiammo rotta’”. Così all’Adnkronos Salute Laura Cappellari, Patients Affairs Director di Gsk, a margine dell’incontro promosso dall’Alleanza contro il tumore ovarico (Acto Ets) “Tumore ovarico in Veneto: Cambiamo Rotta”, confronto tra clinici, istituzioni e pazienti sull’importanza della personalizzazione della cura del tumore ovarico e dei test genetici per la prevenzione dei tumori eredo-familiari, che si è tenuto oggi a Silea (Treviso).

“Non solo Libro Bianco, ma anche un manifesto dei diritti e dei bisogni di donne affette da tumore ovarico – spiega Cappellari – Un libro che abbiamo dapprima presentato al Ministero della Salute e successivamente portato in Regione Campania e oggi in Regione Veneto. Obiettivo di questi incontri aumentare l’informazione e la consapevolezza sul tumore ovarico, oltre a contribuire al miglioramento della presa in carico e della gestione delle donne con questa malattia e, in generale, della loro qualità di vita”.

“Per noi di Gsk è importante essere al fianco delle iniziative di Acto e alle donne che oggi vivono con un tumore ovarico. Nostro intento è sensibilizzare anche le istituzioni affinché contribuiscano a migliorare il percorso e la qualità di vita di queste pazienti” conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Covid, studio su strategie vaccinali per fragili, nel team di ricerca l’università Lum

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos Salute) – Un nuovo studio sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 mira…

Fine vita: Tar E.Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos Salute) – Il Tar dell’Emilia-Romagna ha accolto l’istanza di sospensiva …

Allo Spallanzani mostra fotografica permanente per ricordare la lotta al Covid

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos Salute) – ‘Solo insieme possiamo farcela. +39 outbreak, il primo focolai…

Aids, speranze da terapie long acting e PrEP, il punto degli infettivologi Simit

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos Salute) – Dagli Usa arrivano anche notizie confortanti sulla ricerca sul…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI