Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Tumori, Fitwalking for Ail: torna la camminata a sostegno di pazienti ematologici

25 Settembre 2024

Roma, 25 set. (Adnkronos Salute) – Continua a crescere in tutta Italia tornando protagonista in ben 35 città, da nord a sud, nell’ultimo weekend di settembre Fitwalking for Ail, la camminata solidale non competitiva promossa dall’Associazione italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la ricerca e l’assistenza dei pazienti con tumori del sangue e dei loro famigliari.

L’appuntamento per l’ottava edizione, che coinvolgerà 35 città italiane, è per sabato 28 e domenica 29 settembre ai Parchi di Nervi, a Genova, quest’anno Capitale europea dello sport, dove dalle ore 9 del sabato sarà allestito il Villaggio nazionale dell’evento. In apertura – si legge in una nota – le testimonianze dei pazienti e uno sportello informativo sulle attività dell’Associazione per trascorrere insieme una mattinata dedicata al benessere fisico e allo sport. Anche quest’anno la Fitwalking for Ail rientra tra le attività legate al progetto ‘Ambiente e salute’. Secondo gli obiettivi dell’Agenda 2030, infatti, un approccio integrato che comprende l’ambiente fisico, sociale, economico, ecologico e culturale del contesto territoriale è l’unico possibile per promuovere la salute umana e la sostenibilità ambientale. Per tutta la giornata, sarà possibile testimoniare la solidarietà ai pazienti ematologici postando sui canali social di Ail una foto o un video con l’hashtag #versonuovitraguardi. Ogni partecipante iscritto riceverà un kit da utilizzare durante la camminata. La quota solidale di partecipazione alla Fitwalking for Ail è di 10 euro.

L’iniziativa è l’occasione importante per raccontare i traguardi raggiunti e le ulteriori prospettive nella cura dei tumori del sangue e per informare i pazienti affetti da queste patologie sulla possibilità di condurre una vita attiva e incoraggiandoli quindi alla pratica dello sport. L’iniziativa di sensibilizzazione, nata nel 2017, continua a essere una speciale occasione per i pazienti e gli ex pazienti per trascorrere una giornata all’aria aperta, facendo movimento e attività fisica. I rilevanti risultati negli studi scientifici e le terapie sempre più efficaci e mirate, hanno infatti determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti ematologici. È necessario però continuare su questa strada per raggiungere sempre nuovi obiettivi e rendere leucemie, linfomi e mielomi sempre più curabili.

Il Fitwalking è una forma di praticare il cammino alla portata di tutti. Il termine inglese significa letteralmente ‘camminare per la forma fisica’, denominatore comune per tutte le attività motorio-sportive, per il tempo libero e per il relax, per il divertimento, per il fitness, per la salute e per il benessere. Avvicinarsi alla tecnica del fitwalking significa rendere il modo di camminare sufficientemente efficace da potersi muovere a una elevata velocità mantenendo una gestualità naturale. L’iniziativa vede il patrocinio di ministero della Salute, Stato Maggiore della Marina e Arma dei Carabinieri, Comitato olimpico (Coni), Centro sportivo italiano (Csi), Associazione italiana cultura sport (Aics), Associazione italiana arbitri (Aia), Federazione italiana di atletica leggera, Federazione degli sport amatoriali (Fiasp) e Sport e Salute. Tutti i dettagli su come partecipare su https://fitwalking.ail.it

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Covid, studio su strategie vaccinali per fragili, nel team di ricerca l’università Lum

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos Salute) – Un nuovo studio sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 mira…

Fine vita: Tar E.Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos Salute) – Il Tar dell’Emilia-Romagna ha accolto l’istanza di sospensiva …

Allo Spallanzani mostra fotografica permanente per ricordare la lotta al Covid

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos Salute) – ‘Solo insieme possiamo farcela. +39 outbreak, il primo focolai…

Aids, speranze da terapie long acting e PrEP, il punto degli infettivologi Simit

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos Salute) – Dagli Usa arrivano anche notizie confortanti sulla ricerca sul…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version