app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Tumori, Stracci (Airtum): “Incidenza stabile tra giovani 20-49 anni, in lieve calo cancro colon retto”

19 Dicembre 2024

Roma, 19 dic. (Adnkronos Salute) – “Dal rapporto ‘I numeri del cancro in Italia 2024’ emergono aspetti molto importanti: non solo l’incidenza complessiva dei casi di tumore è in linea con quanto precedentemente stimato, ovvero 390.100 casi nel 2024 (nel 2023 erano 395.900, nel 2022 391.700), ma nei giovani adulti di età compresa tra i 20 e i 49 anni l’incidenza è stabile. A differenza di quanto osservato negli Usa e in altri Paesi quali Canada, Australia, Turchia, Finlandia, Regno Unito e Nuova Zelanda, dove si registra un aumento dei tumori nei giovani adulti, in particolare del cancro del colon retto, in Italia questo trend non si osserva. Anzi, il cancro del colon retto è in lieve diminuzione sia nel sesso maschile che in quello femminile”. Così all’Adnkronos Salute Fabrizio Stracci, presidente Associazione italiana registri tumori, Airtum, in occasione della presentazione del 14esimo censimento ‘I numeri del cancro in Italia 2024’ dell’Associazione italiana oncologia medica, Aiom, oggi a Roma.

“Negli uomini di tutte le età – sottolinea – osserviamo un trend positivo per i principali tumori, ovvero per il cancro di polmone, stomaco, colon retto e prostata, per vari motivi che includono in alcuni casi un andamento favorevole dei fattori di rischio (polmone e stomaco), screening (colon retto). Ovviamente – precisa – questi dati positivi non indicano in nessun modo che dobbiamo abbassare la guardia rispetto alla prevenzione”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%

24 Gennaio 2025
Roma, 13 gen. (Adnkronos Salute) – Segna un’importante conferma sul trattamento dell’ipercolester…

Salute: insonnia causa-effetto di ansia e depressione, “curarle insieme si può”

24 Gennaio 2025
Milano, 23 gen. (Adnkronos Salute) – L’insonnia può essere causa ed effetto di malattie come ansi…

Parkinson, scoperto recettore chiave bersaglio per nuove cure

24 Gennaio 2025
Milano, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Dalla scoperta di un neurorecettore ‘scudo’ la speranza di n…

Rischi salute da latte crudo, esperto Iss ‘sempre da evitare per bimbi e anziani’

24 Gennaio 2025
Roma, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Latte crudo e formaggi derivati “sono sempre a rischio di infe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI