Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Vaccini, Cittadinanzattiva: “Organizzazione disomogenea non garantisce accesso”

23 Novembre 2023

Roma, 23 nov. (Adnkronos Salute) – “Purtroppo il tema della disuguaglianza di accesso alla prevenzione è un problema molto sentito. Cittadinanzattiva ha realizzato un anno fa un monitoraggio per mostrare le disomogeneità organizzative. E’ preoccupante che la garanzia dell’esigibilità di questi diritti è messa a dura prova. E le cose da fare sono tante”. Lo ha detto Valeria Fava di Cittadinanzattiva ospite al ‘Forum risk management’ in corso ad Arezzo.

Tra le soluzioni proposte, spicca “innanzitutto una comunicazione che sia sicuramente istituzionale e sistematica – spiega Fava – Si deve continuare – e in alcuni casi cominciare – a parlare di prevenzione. A partire dalle istituzioni, ma è anche bene affidare i messaggi a chi il paziente fragile lo conosce, quindi medici di medicina generale, ma anche gli specialisti che seguono le persone. Ad oggi sono a disposizione tanti strumenti vaccinali, tanti strumenti preventivi e questi devono essere messi a disposizione, devono essere fatti conoscere alla popolazione e – conclude – ne va sicuramente favorito l’accesso”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salute, Franzese (uniLink): “Longevità argomento da trattare fin da giovani”

24 Gennaio 2025
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) – “Parliamo di Forever Young” in modo “originale”, come “un argo…

Sanità, fusione Homnya-Sics: nasce nuova Health data marketing & media company

24 Gennaio 2025
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – Nasce la principale Health data marketing & media company….

Infezioni in gravidanza, scoperti meccanismi implicati nell’autismo

24 Gennaio 2025
Roma, 16 gen. (Adnkronos Salute) – Il disturbo dello spettro autistico (Asd) è una condizione com…

In Italia fratture da fragilità costano 10 mld l’anno, ‘serve prevenzione’

24 Gennaio 2025
Roma, 15 gen. (Adnkronos Salute) – Le fratture negli anziani e nelle persone fragili pesano per 1…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version