app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Vaccini, da Usa ok a primo anti-virus respiratorio neonati per donne incinte

Agosto 22, 2023

Washington, 22 ago. (Adnkronos Salute/W.Post) – La Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha approvato il primo vaccino da somministrare alle donne incinte che protegge i neonati dal virus respiratorio sinciziale (Rsv), causa di bronchiliti e polmoniti. Il vaccino, prodotto da Pfizer, viene somministrato alle madri nella fase avanzata di gravidanza e fornisce protezione ai bambini durante i primi sei mesi di vita. Si tratta dell’ultima arma nell’arsenale di vaccinazioni contro questo virus respiratorio principale causa di ricovero ospedaliero nei neonati, e responsabile della morte di migliaia di anziani ogni anno.

Uno studio in doppio cieco su oltre 7.000 donne in tutto il mondo ha dimostrato che il vaccino Pfizer, denominato Abrysvo*, somministrato nel terzo trimestre di gravidanza è efficace nel prevenire malattie gravi che richiedono cure mediche. L’efficacia nel proteggere i neonati da malattie gravi durante i tre mesi successivi alla nascita è stata pari all’82%, mentre nell’arco di sei mesi è scesa al 69%. Lo studio non ha riscontrato grossi problemi di sicurezza. “Questa approvazione offre agli operatori sanitari e alle donne in gravidanza la possibilità di proteggere i bambini da questa malattia potenzialmente pericolosa per la vita”, ha affermato Peter Marks, direttore del Centro per la valutazione e la ricerca biologica della Fda.

Non è chiaro se il vaccino sarà disponibile in tempo per proteggere i bambini che nasceranno durante la prossima epidemia stagionale di Rsv, che di solito inizia in autunno e raggiunge il picco in inverno. Il vaccino deve essere raccomandato dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) prima che vengano avviate le somministrazioni. Il Comitato di esperti dei Cdc sulle raccomandazioni sui vaccini dovrebbe riunirsi a metà settembre e in quell’occasione potrebbe valutare il vaccino anti-Rsv.

Quando il grano fa ammalare, da celiachia ad allergia al frumento/Scheda

Roma, 27 set. (Adnkronos Salute) – Pasta, pane e pizza sono i cardini dell’alimentazione degli it…

Salute, Cattaneo (Conacuore): “Vicini ai pazienti ma abbiamo bisogno di aiuto”

Milano, 27 set. (Adnkronos Salute) – “Come associazione accompagniamo il paziente che lascia l’os…

Salute della pelle, Sparavigna : “Risultati test clinici di Definisse KP1 sono sorprendenti”

(Adnkronos Salute) – “Quello che è interessante è che i tre prodotti sono stati testati singolarm…

Approvata da Aifa rimborsabilità vericiguat, farmaco per insufficienza cardiaca

Roma, 27 set. (Adnkronos Salute) – L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsa…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl