Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Vaccini, Di Rosa (Siti): ‘”Proteggere gli anziani è un strategia di sanità pubblica”

25 Febbraio 2025

Roma, 25 feb. (Adnkronos Salute) – “La vaccinazione in età adulta e avanzata rappresenta una strategia di sanità pubblica fondamentale per il singolo e per la comunità, anche alla luce del trend demografico del nostro Paese. Ci sono vari studi che ci dicono che 1 euro investito in vaccinazione ne produce 19 in risparmi per cure e ricoveri. Questo vale per le vaccinazioni dell’infanzia – nel 2024 abbiamo avuto una recrudescenza di morbillo in Italia, con circa mille casi che dimostrano come è importante mantenere alta l’attenzione e le coperture vaccinali – e a maggior ragione vale per le vaccinazioni dell’anziano”. Lo ha detto Enrico Di Rosa, direttore Servizio Igiene e sanità pubblica Asl Roma 1 e presidente della Società italiana d’igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), intervenendo all’incontro organizzato oggi a Roma da Gsk in occasione della Settimana della prevenzione dal Fuoco di Sant’Antonio, in programma dal 24 febbraio al 2 marzo.

“Sappiamo che la vaccinazione antinfluenzale in primo luogo, ma anche l’anti-pneumococcica, anti-difterite, anti-tetano e pertosse e la vaccinazione contro l’Herpes zoster, fatte nella popolazione anziana o nella popolazione in condizioni di rischio, comporta una forte riduzione della patologia. Quindi un guadagno di salute – sottolinea Di Rosa – ma anche una forte riduzione delle conseguenze sanitarie, ovvero ricoveri, accesso alle cure, consumo di antibiotici. Sono tutti ritorni positivi che ci fanno considerare come la spesa nelle vaccinazioni sia il migliore investimento possibile dal punto di vista non solo della salute, ma anche economico”.

“In quest’ottica, la vaccinazione contro l’Herpes zoster è una soluzione per fare fronte in modo equo ai bisogni medici della comunità e della popolazione per continuare ad essere attiva e produttiva”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Amiloidosi da transtiretina e cardiomiopatia, ok Ue a nuova terapia

25 Febbraio 2025
Roma, 25 feb. (Adnkronos Salute) – L’autorizzazione della Commissione europea all’immissione in c…

Mieloma multiplo, esperti al Soho Italy: “Personalizziamo cure e prevenzione”

25 Febbraio 2025
Roma, 25 feb. (Adnkronos Salute) – In Italia più di 34mila uomini e donne vivono con una diagnosi…

Disturbi intestinali per metà italiani ma 60% non sa cos’è il microbiota

25 Febbraio 2025
Roma, 25 feb. (Adnkronos Salute) – A livello scientifico è ormai acclarato che avere un microbiot…

‘Antibiotici nemici microbiota’, la dieta scudo del medico-nutrizionista

25 Febbraio 2025
Roma, 25 feb. – (Adnkronos) – “Non si può trascurare un aspetto clinicamente prioritario nella ge…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version