app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Vaccini, Gsk: studio conferma protezione 100% contro Zoster in over 50

23 Agosto 2023

Roma, 23 ago (Adnkronos Salute) – Risultati positivi per il vaccino ricombinante Zoster (o RZV) di Gsk nella prevenzione dell’Herpes Zoster in adulti di età pari o superiore a 50 anni. Da un nuovo studio di fase IV post-licenza, condotto in Cina su quasi 6.000 partecipanti randomizzati a ricevere il vaccino o un placebo, non è risultato nessun caso di Fuoco di Sant’Antonio, manifestazione dell’infezione da virus Herpes zoster, tra i partecipanti che hanno ricevuto il vaccino, rispetto ai 31 casi registrati nel gruppo placebo.

Questi risultati – spiega una nota di Gsk – sono in linea con quelli degli studi cardine di fase III (Zoe-50 e Zoe-70) che, in un periodo di circa 4 anni, mostrano un’efficacia del vaccino fino al 97% negli adulti di età pari o superiore a 50 anni. Anche il profilo di sicurezza osservato in questo studio è coerente con quello registrato nei lavori precedenti. I nuovi dati confermano e rafforzano quindi l’efficacia e il profilo di sicurezza dell’Rzv nella prevenzione dell’Herpes zoster negli adulti di età pari o superiore a 50 anni, più a rischio di sviluppare la malattia, indipendentemente da sesso, regione geografica e origine/etnia.

L’Herpes zoster è causato da una riattivazione del virus varicella-zoster, che causa la varicella. A livello globale, la maggior parte delle persone di età pari o superiore a 50 anni ha il virus dormiente nel sistema nervoso e sono a rischio di sviluppare la malattia con l’avanzare dell’età per una  riduzione dell’efficacia della risposta immunitaria. La malattia si presenta tipicamente come un’eruzione cutanea, con vescicole dolorose sul petto, sull’addome o sul viso. Il dolore è spesso descritto come doloroso, bruciante, lancinante o simile a uno shock. Dopo l’eruzione cutanea, dal 5 al 30% delle persone (a seconda dell’età) possono sperimentare la nevralgia post-erpetica, un dolore nervoso di lunga durata che può continuare per settimane o mesi e, in alcuni casi, per diversi anni.

La popolazione delle persone di età pari o superiore a 65 anni in Cina è in rapido aumento ed è stimato passerà dal 6,8% nel 2000 al 23,6% entro il 2050. Sono circa 6 milioni i casi di Herpes zoster in Cina ogni anno, e il numero è atteso in crescita con l’invecchiamento della popolazione locale.

Il vaccino è stato autorizzato per la prima volta in Cina nel 2019 per la prevenzione dell’Herpes zoster negli adulti di età pari o superiore a 50 anni. Questo studio post-autorizzazione è stato intrapreso per soddisfare l’esigenza delle autorità di regolamentazione di valutare l’efficacia e la sicurezza di 2 dosi di Rzs in Cina. I risultati di questo studio di fase IV – conclude la nota – saranno presentati per la pubblicazione in una rivista scientifica sottoposta a revisione paritaria entro la fine dell’anno.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Cancro al seno, crescono i casi in donne giovani e cala la mortalità prima dei 50 anni

24 Gennaio 2025
Roma, 10 gen. (Adnkronos Salute) – I casi di tumore al seno fra le donne giovani sono in aumento …

Sordità profonda, nuova tecnica chirurgica robotica al Martini di Torino

24 Gennaio 2025
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) – Una nuova tecnica di chirurgia robotica otologica di precision…

Team italiano scopre nuovo gene coinvolto in malattia Alzheimer

24 Gennaio 2025
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – Scoperto un nuovo gene, il ‘Grin2c’, coinvolto nella malattia …

Quintavalle (Asl Rm1): “Scambio intergenerazionale per odontoiatra del futuro”

24 Gennaio 2025
Roma, 16 gen. (Adnkronos Salute) – “Guideremo dei giovani in uno scambio intergenerazionale per c…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI