Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Vaccini, pediatra Rongai: “Nel Lazio preoccupa aumento pertosse, da 4 casi nel 2023 a 34”

22 Aprile 2024

Roma, 22 apr. (Adnkronos Salute) – Negli ambulatori del Lazio “preoccupano i casi di pertosse” in età pediatrica, “secondo i dati della Regione siamo infatti passati dai 4 casi nel 2023 ai 34 di quest’anno, tutti registrati nei primi mesi del 2024. Di questi, 20 casi riguardano i bambini dalla nascita ai 3 mesi di vita. Davvero, non possiamo abbassare la guardia”. Così all’Adnkronos Teresa Rongai, segretario regionale Federazione italiana medici pediatri Lazio e segretario Fimp di Roma e Provincia, durante un corso di formazione e aggiornamento dei medici pediatri tenutosi a Roma. Obiettivo: fare il punto sulle vaccinazioni e i dati epidemiologici delle malattie prevenibili nella Regione Lazio.

La pertosse è una malattia “che nei bambini da 1 a 3 mesi può portare, purtroppo, alla morte – avverte Rongai – Mai abbassare la guardia, stiamo vedendo una diminuzione di tutte le protezioni vaccinali, per questo il pediatra di famiglia deve rivestire un ruolo da protagonista come ci dice il Pnpv 2023-2025. Nel caso specifico della pertosse noi siamo molto attivi perché stiamo vedendo tutti i nostri pazienti attraverso l’anagrafe vaccinale per poter poi rivaccinare anche i bambini grandi in modo da non far circolare il virus della pertosse anche negli adolescenti”.

La vaccinazione per la pertosse “è obbligatoria – rimarca Rongai – si comincia dal 61esimo giorno di vita del neonato. Tuttavia, stiamo assistendo a un forte calo delle coperture vaccinali per questa patologia. Basti pensare che nel Lazio solo l’81,79% dei bambini di 6 anni ha fatto il richiamo, mentre appena il 54,62% dei ragazzi di 16 anni ha ripetuto il vaccino per la pertosse”. La pediatria di famiglia “è disponibile a vaccinare nei propri studi in sinergia con i centri vaccinali del Ssn per migliorare insieme la salute vaccinale dei nostri bambini”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Influenza, stagione record: oltre 15 milioni gli italiani colpiti

18 Aprile 2025
Milano, 18 apr. (Adnkronos Salute) – L’influenza edizione 2024-2025 batte le previsioni. Se a ini…

Salute, Lorenzo Menicanti: “Irccs Policlinico San Donato, ospedale del cuore tra i primi in Europa”

18 Aprile 2025
Roma, 17 apr. (Adnkronos Salute) – “Il Policlinico San Donato è un Istituto di ricovero e cura a …

Fumo: politica sanitaria, formazione e informazione, le priorità nel rapporto Censis

17 Aprile 2025
Roma, 17 apr. (Adnkronos) – Un’azione di politica sanitaria pubblica, una formazione capillare pe…

Ancona, aritmie trattate con nuovo sistema di ablazione

17 Aprile 2025
Roma, 17 apr. (Adnkronos Salute) – Le aritmie trattate con la tecnica ‘Affera’, definita “una ver…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version