app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Vaccini, Rossi (Simg): “Rivolgersi al medico per superare dubbi su antinfluenzale”

7 Novembre 2023

Roma, 7 nov. (Adnkronos Salute) – “I vaccini sono tutti estremamente controllati e sicuri, a partire da quello antinfluenzale, che ormai è utilizzato da tanti anni. E’ necessario capire come riuscire a coinvolgere un maggior numero di persone nella vaccinazione antinfluenzale in quanto i tassi di copertura in Italia sono drammaticamente bassi. Per superare le difficoltà in termini di resistenza e di dubbi sulle vaccinazioni, ci si può rivolgere al proprio medico curante, che rappresenta il primo elemento di consultazione, utile per spiegare tutte le motivazioni per cui può essere importante vaccinarsi”. Lo ha detto Alessandro Rossi, responsabile dell’Area vaccini della Società italiana di medicina generale (Simg), in occasione dell’evento di presentazione della ricerca  di Iqvia sulla consapevolezza dell’antinfluenzale da parte degli italiani, commissionata da Viatris.

“I vaccini – sottolinea Rossi – sono stati la più grande e straordinaria opera di salute pubblica. Storicamente hanno salvato più vite umane di ogni altra scoperta, secondi solo all’introduzione dell’acqua potabile. Ne consegue che i vaccini sono un’arma di difesa individuale e collettiva in quanto proteggono l’individuo a cui viene somministrato ma anche l’ambiente circostante, come il nucleo familiare e lavorativo”.

“Oltre alle categorie a rischio che hanno diritto alla vaccinazione raccomandata e gratuita – osserva il medico –  vi è un esteso target di persone che beneficerebbero del vaccino perché si trovano a contatto con soggetti fragili, con persone anziane oppure con bambini che corrono il rischio di contrarre la malattia. Al contempo vi è anche un ampio target  professionale, come gli insegnanti, ma anche i commercianti e i liberi professionisti che, grazie alla vaccinazione – conclude – riuscirebbero a proteggersi di più, evitando perdite di lavoro significative”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salute, con diabete rischio cuore più che raddoppiato

24 Gennaio 2025
Roma, 23 gen. (Adnkronos Salute) – Il legame tra diabete e patologie cardiache per il sistema car…

Diabetologi, ‘nel 2050 raddoppio fratture da osteoporosi’

24 Gennaio 2025
Roma, 21 gen. (Adnkronos Salute) – L’osteoporosi è ufficialmente riconosciuta come il principale …

Dall’intestino al cuore, orologi e braccialetti la sorvegliano sempre meglio

24 Gennaio 2025
Roma, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Orologi, braccialetti e ora anche anelli, ‘intelligenti’ e sem…

Mamme influencer, studio ‘bimbi in 3 post su 4, la metà pubblicitari’

24 Gennaio 2025
Milano, 15 gen. (Adnkronos Salute) – (EMBARGO ALLE 20) – Foto di famiglia con pet, video che ‘rub…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI