A Torino il Festival internazionale dell’Economia

(Adnkronos) – Inaugura domani a Torino il Festival Internazionale dell’Economia: fino a sabato 4 giugno, 140 appuntamenti per riflettere sul tema di questa edizione: Merito, diversità, giustizia sociale. Agli oltre 90 eventi del programma del Festival, si aggiungono infatti i più di 50 del programma partecipato, che vede protagonisti Università, enti di ricerca e associazionismo. Il cuore della rassegna diretta da Tito Boeri sono le Public lectures, che hanno diversi formati: parole chiave, che sono vere e proprie lezioni su concetti chiave dell’economia; alla frontiera, con ricerche più innovative; visioni e intersezioni per guardare alla complessità dei processi economici; nella storia e storia delle idee, per comprendere il presente attraverso il passato; oltre a racconti di testimoni autorevoli, dialoghi e forum con i protagonisti e confronti con le esperienze provenienti da altri mondi; incontri con gli autori e infine cineconomia, l’economia spiegata attraverso il grande cinema.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. Lombardia nella top 5


Myplant & Garden, Costa (Ieg): “Verde italiano pronto per mercato emiratino”


Università degli Studi di Brescia, nominato il nuovo presidente della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile

