Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Addio alle microplastiche, dagli Stati Uniti una ricetta sostenibile

21 Agosto 2024

(Adnkronos) – Micro e nanoplastiche hanno raggiunto un tale grado di diffusione nell’ambiente da essere presenti nei cibi e nelle bevande che consumiamo tutti i giorni, come l’acqua, con importanti conseguenze per la salute del nostro organismo. Un gruppo di ricerca dell’Università del Missouri, negli Stati Uniti, avrebbe trovato una soluzione sostenibile a questo problema. Grazie all’azione di un solvente non inquinante, infatti, gli esperti sarebbero riusciti a rimuovere dall’acqua il 98% dei corpi estranei. La ricerca è recentemente comparsa sulle colonne di “Acs Applied Engineering Materials”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Edilizia, Fidanza (Fdi): “Commissione intervenga per neutralità tecnologica su stop a caldaie a gas”

13 Maggio 2025
Roma, 13 mag. (Adnkronos) – “Bisogna fare in modo che nell’applicazione concreta di questa dirett…

Edilizia, Assogaliquidi: “Per riscaldamento domestico servono alternative a elettrico”

13 Maggio 2025
Roma, 13 mag. (Adnkronos) – “Noi non abbiamo nessuna ambizione di fare una guerra all’elettrico o…

Sobiecka (L’Oréal Italia): “Per nove anni valutati Aaa con certificazione Cdp”

13 Maggio 2025
Milano, 13 mag. (Adnkronos) – “L’impegno contro il cambiamento climatico e la deforestazione e a …

Targetti Ferri (L’Oréal Italia): “Decarbonizzazione, business efficiente e impatto sociale i 3 pilastri”

13 Maggio 2025
Milano, 13 mag. (Adnkronos) – “In tema di sostenibilità ambientale e sociale stiamo attualmente d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI