Ambiente, La Pietra (Masaf): “Agricoltore primo custode”

Roma, 17 dic. (Adnkronos) – “Sono qui per ribadire quanto sia importante l’agricoltura e tutto il sistema agricolo all’interno anche delle aree protette. Dobbiamo trovare il modo di far sì che all’interno delle aree protette si possa continuare a fare tutte quelle attività agricole e di allevamento che permettano al territorio di essere curato, perché l’agricoltore è il primo custode dell’ambiente, dove non c’è agricoltura c’è dissesto. Se riusciamo a coniugare queste due cose si può sicuramente avere un beneficio sia per i territori, soprattutto quelli interni, per l’agricoltura ma anche per l’ambiente”. Così Patrizio La Pietra, sottosegretario di Stato al ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, durante gli ‘Stati Generali delle Aree protette italiane’, un confronto con i protagonisti del sistema delle aree naturali protette, presso la Biblioteca Nazionale di Roma.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Cial e l’arte del riciclo, a Milano la mostra Lakapoliesis di Matteo Cibic

Sostenibilità, Napoli svela il suo futuro sostenibile al Giro d’Italia della Csr

E.On Italia-Rete Clima, al via Biodiversity Lab nel bosco di Brugherio
