Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Auto, Pichetto: “Bene incentivi per elettrico, ma percorso lungo”

16 Settembre 2025

Roma, 16 set. (Adnkronos) – ”I cittadini italiani devono aver la possibilità di scegliere l’auto. In questo momento hanno difficoltà a scegliere l’eletrico. E’ un percorso lungo, che necessita di qualche anno. Bene gli incentivi che arriveranno, ma non possiamo pensare di incentivare per sempre il settore”. Lo sottolinea il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, in occasione di Eco Festival.

”La decisione Ue sui biocarburanti è stata una scelta ‘sovietica’. Sono convinto che cadrà. La realtà ci porta a quello. E’ del tutto naturale rendersene conto. La Ue si renderà conto anche di questo problema. Le auto diesel euro 6 diesl già oggi possono usare i biocarburanti”.

Per quanto riguarda il nucleare il ministro ha affermato: ”Ci vorranno un paio d’anni. Sono realista. Do al Parlamento tutti i tempi necessari, se riesce ad approvarlo in tre mesi è meglio. Ormai negli ultimi 2 anni non si parla piu’ di grandi impianti nucleari, ma saranno qualcosa di molto piccolo. Inoltre, spero, si creerà anche una situazione di coscienza e conoscenza, in cui è importante il ruolo della comunicazione. I giovani sono più aperti, gli anziani quando parlano di nucleare pensano all’atomica”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Settembre 2025
Roma, 16 set. (Adnkronos) – L’automobile resta il mezzo più utilizzato dagli italiani per gli spost…
16 Settembre 2025
Roma, 16 set.(Adnkronos) – ”La mobilità è una leva strategica di sviluppo su cui si concentrano ri…
16 Settembre 2025
Roma 16 set. (Adnkronos) – “Amazon è pienamente consapevole del proprio ruolo in merito alla mobili…
14 Settembre 2025
Milano, 14 set. (Adnkronos) – Le rive e i fondali di Desenzano del Garda si sono trasformati in un…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI